Forse sono considerazioni un po' banali, ma molto spesso sono proprio le cose piu' banali che tendiamo a trascurare. Con tutto che applico piu' o meno pedissequamente quanto scritto dal Pozza (che mai avevo neanche sentito nominare) ho letto con interesse il post di Daniele. E vi ho trovato una perla di saggezza sulla quale mi propongo di meditare un po': "impariamo quello che stiamo facendo". E non solo col sax.Originariamente Scritto da Jason Kessler
Il modo corretto per imparare (o fare, o cucinare, o costruire - mettici quello che vuoi) si stabilisce con un criterio ben preciso: e' corretto il metodo che funziona ;)