a re minore consiglio una rapida lettura di qualche scritto di piaget (vecchi di cent'anni) sull'apprendimento dall'etá prenatale ai dodici anni..
per quanto riguarda il rallentamento estremo e la ripetizione posso affermare che la didattica (tranne in italia ovviamente) va nella direzione opposta..il focus si è spostato da vent'anni almeno sulla motivazione, sulla complessitá, sulla didattica dell'errore,della scoperta etc. ecco perchè tempo fa affermavo che lo scritto di liebman sia privo di ogni fondamento scientifico e pedagogico .. scusate se scrivo poco e male ma ragionare da uno smartphone è davvero faticoso..buonasera