Io invece penso proprio che gli esercizi con il ginocchio (etc.) il bambino li faccia: prima di camminare gattona e gattonando il ginocchio impari a gestirlo. Quando il bambino provera' a camminare avra' il problema di restare in equilibrio (la cui cosa dipende molto dalla capacita' di governare stimoli e muscoli della pianta del piede) ma il ginocchio sapra' gia' come muoverlo.

Quando si impara uno sport e' la stessa cosa: ti fanno fare i "fondamentali" ad nauseam e questi altro non sono che un piccolo pezzetto dell'insieme che e' stato isolato per poterlo studiare in maniera dedciata e limitare il piu' possibile le difficolta' derivanti dal resto del contesto: il dritto lungolinea a tennis, la curva a spazzaneve nello sci, la doppia a pallavolo, la parata di avambraccio nelle arti marziali sono tutte cose che mi hanno fatto fare e fare e rifare e rifare zilioni di volte.

Anche quando prendi la patente la musica non cambia: si comincia con cose semplice ed "atomiche" in strade larghe e poco trafficate ("Ora prema la frizione", "adesso metta la prima") e si raggiunge pian piano un livello di semplicita' sempre piu' complesso. Mica puoi prendere ed andare in austostrada dalla prima lezione!