Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: terza ottava con mano sinistra

  1. #1

    terza ottava con mano sinistra

    ciao a tt. ho aperto questo top per farmi i complimenti da solo,alla faccia della modestia direte voi,ma un piccolo applauso me lo merito.Sono riuscito dopo un mese di studio a completare la terza ottava con l'uso della sola mano sinistra escluse le note alterate ovviamente,per le quali mi basta aggiungere la prima o la seconda chiave palmare della mano destra.Sono entusiasta di come la cosa mi risolva un sacco di problemi .non sto a spiegarvi le posizioni perche dovrei postare dei disegni con le chiavi e non sono organizzato in tal senso.Comunque la diteggiatura è molto piu facile dovendo muovere meno chiavi.l'unica pecca è il sol che risulta un po chiuso,ma nei passaggi non si sente,nel caso di una nota tenuta devo aggiungere il sib palmare con la mano destra.ora visto che ci sono diverse posizioni che non ho mai usato , mi devo esercitare per aggiungere velocita e destrezza,ma la cosa promette bene.Scusatemi per la mia poca modestia ,ma sono un po eccitato per questo mio piccolo successo.grazie a tt e ciao gente che soffia nei sifoni....
    non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.

    tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
    becco b.larsen 120 reface by simone
    alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
    becco dukoff metal D7*
    ance lavoz M

  2. #2

    Re: terza ottava con mano sinistra

    Non so perché ma corvo richiama alla mente un vecchio film, potrebbe essere "la mia mano sinistra".
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #3

    Re: terza ottava con mano sinistra

    :lol: :lol: doc la mano sinistra del diavolo ? ma no non sono cosi assatanato

    pero pensando che sono mancino ....
    non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.

    tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
    becco b.larsen 120 reface by simone
    alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
    becco dukoff metal D7*
    ance lavoz M

  4. #4

    Re: terza ottava con mano sinistra

    Noi mancini eh...?
    Da piccolo è stato un problema essere mancino, la mano del diavolo!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #5

    Re: terza ottava con mano sinistra

    ma no doc pure tu ? allora mi consolo :lol: :lol: chissa quante bacchettate da piccolo
    non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.

    tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
    becco b.larsen 120 reface by simone
    alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
    becco dukoff metal D7*
    ance lavoz M

  6. #6

    Re: terza ottava con mano sinistra

    Peggio delle bacchettate! Per me c'è stato il guanto nero con la croce dorata, una muffola che non mi permetteva di tenere la penna.
    Io me ne fregavo a casa scrivevo e disegnavo benissimo con la sinistra e crescevo l'anticonformista che oggi è in me!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  7. #7

    Re: terza ottava con mano sinistra

    mah almeno a scrivere ce l'ho fatta con la destra, chi scrive con la sinistra non so come diavolo faccia.domani vedro di spiegare quali posizioni uso ,chissamai che qualcuno voglia provare ....provare non costa nulla
    non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.

    tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
    becco b.larsen 120 reface by simone
    alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
    becco dukoff metal D7*
    ance lavoz M

  8. #8

    Re: terza ottava con mano sinistra

    allora ecco qua come promesso cerco di spiegarvi le posizioni che uso con la sola mano sinistra per completare la terza ottava.la cosa vale per il contralto .visto che non sono organizzato per postare un disegno cerco di spiegarvelo a parole,tanto le chiavi le conoscete anche voi per nome.Allora fino al re diesis dit. normale 1e2 seconda chiave palmare.per il mi solo 3 chiave palmare.fa: spostare l'indice in alto sulla chiave che sta sopra al si(l'indice non si sposterÃ* piu di li per tutte le note sopra)e premere anche la chiave col medio del do.per il sol: solo il dito indice(sol un po chiuso, va bene per i passaggi ,ma nelle note lunghe aggiungere il sib palmare con la destra).per il la :solo medio e anulare (sol e la).per il si :solo terza chiave palmare della mano sin.per il do solo 2e3 chiave palmare sin. occhio alle due ultime note,per l'intonazione,con le chiavi del sib,si ,e do puo riuscire anche un tono sopra.per le note alterate il discorso una mano sola non vale piu,fa diesis:aggiungere il sib palmare mano destra.sol diesis:sempre sib palmaremano destra.la diesis:tutto libero,incluso indice mano sin.per il do diesis,dit come sopra con aggiunta terza chiave palmare mano destra.se volete provarci fatemi sapere come va,con me funziona,e la diteggiatura fatta cosi mi risulta molto piu snella e agile. ciao raga
    non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.

    tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
    becco b.larsen 120 reface by simone
    alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
    becco dukoff metal D7*
    ance lavoz M

  9. #9

    Re: terza ottava con mano sinistra

    Corvo, la 3a ottava "solo con la sinistra" in teoria è molto più semplice di come descrivi (i.e.generare armonici dalle note della seconda ottava, che sono poi seste maggiori , tranne che per il Bari che le genera minori). In pratica è necessario correggere l'intonazione con una serie di chiavi qua e lÃ* fino ad arrivare alle diiteggiature note.
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  10. #10

    Re: terza ottava con mano sinistra

    certo phate.ma il mio problema era semplificare un po la diteggiatura,con questa mi sembra piu agevole,natualmente mica le ho inventate io,le ho trovate su internet , e tra le varie opzioni ho messo in serie quelle che mi sembravano piu logiche cercando di usare poche chiavi,se qualcuno mi avesse mostrato questa sequenza anni fa mi avrebbe aiutato molto.chi gia ci sa fare mica deve imparare da me,cercavo di rendermi utile.per fortuna che nessuno sinora mi ha smentito dicendomi che non si puo fare.Phate ho interpretato il tuo commento come una conferma della fattibilitÃ* della cosa.
    non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.

    tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
    becco b.larsen 120 reface by simone
    alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
    becco dukoff metal D7*
    ance lavoz M

  11. #11

    Re: terza ottava con mano sinistra

    e hai interpretato giusto! Quello che volevo dire è che sui passaggi veloci può essere anche più semplice di come descrivi.
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  12. #12

    Re: terza ottava con mano sinistra

    dai Corvo50!!!!!!
    illuminaci sulle posizioni :saputello !!!!!!!!!!
    in particolare non riesco ad immaginare il SOL... le altre + o - si

    però dai dopo tutto questo post .... facci sperimentare

    ;) ciao Claudio
    Tenore: Selmer Super Action Serie II / Drake Son of Slant 7* / Vandoren ZZ3
    Contralto: Ripamonti V-Jazz / Drake Contemorary Jazz 7 / Vandoren ZZ 2.5
    Soprano: Curvo Borgani anni '60 / Meyer 8 / Legere
    Soprano: Yamaha 475 / Meyer 8 / Legere

  13. #13

    Re: terza ottava con mano sinistra

    c'è scritto come faccio il sol . solo la chiave ausiliaria che sta sopra alla chiave del si,si usa spostando in alto il dito indice.occhio che pero questo sol è un po chiuso e nelle note lunghe va aggiunta la chiave del sib con la mano destra(1 chiave palmare)quella che si usa anche per il fa diesis.nei passaggi non è necessaria, il sol che ne viene senza quella chiave va gia bene.questa cosa l'ho capita guardando un video di Warren Hill;si stava facendo i suoi bei passaggi lassu in cima, e con l'altra mano salutava o incitava il pubblico,al che mi sono detto ,ma allora io che per fare la metÃ* di quello che fa lui devo smanettare con due mani sono un pirla!!!e cosi mi sono dato da fare è ho scoperto che la cosa era fattibile.Certo che adesso la in cima con questa diteggiatura sono un principiante,ma visto che la cosa è molto agevole si impara in fretta. ciao ragÃ*
    non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.

    tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
    becco b.larsen 120 reface by simone
    alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
    becco dukoff metal D7*
    ance lavoz M

  14. #14

    Re: terza ottava con mano sinistra

    Corvo, prova questa sequenza, ancora più semplice.

    Suoni il Sol con il portavoce. Sposti l'indice sulla front F. Ottieni un Mi.

    Sollevi il medio. Ottieni un Fa.
    Aprì il Sib laterale. Ottieni un Fa#
    Sollevi l'anulare e chiudi il Sib laterale . Ottieni un Sol.
    Aprì il Sib laterale. Ottieni un Sol#
    Sollevi l'indice e chiudi il Sib laterale. Ottieni un La.
    Aprì il Do laterale. Ottieni un Sib.
    Aprì il Re palmare e chiudi il Do laterale. Ottieni un Si.
    Aprì il Re# palmare. Ottieni un Do.
    Aprì il Mi palmare. Ottieni un Do#.
    Aprì il Fa palmare. Ottieni un Re.

    Sono tantissime, ma la sequenza e semplice. È un cromatica che parte dal Sol in cui usi il front F al posto del primo tasto della sinistra.
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  15. #15

    Re: terza ottava con mano sinistra

    ah si chiama front F ? non lo sapevo ,mo ci provo con questa sequenza eh ?
    non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.

    tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
    becco b.larsen 120 reface by simone
    alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
    becco dukoff metal D7*
    ance lavoz M

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Help! Non so che Otto Link STM ho in mano...
    Di damianE nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 2nd May 2014, 12:50
  2. legatura fatta a mano da voi
    Di nemesisc4 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 12th July 2012, 00:50
  3. La vita di STAN GETZ: terza puntata "Stan Kenton...""
    Di cagliostro70 nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23rd September 2011, 14:35
  4. problemi alla mano sinistra
    Di Chopin75 nel forum Tecnica
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14th July 2011, 11:13
  5. do una mano per il corso allievi di sax......
    Di Josax nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 15th January 2011, 01:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •