Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Una domanda sul vibrato..

  1. #16

    Re: Una domanda sul vibrato..

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    sul vibrato quoto gli interventi precedenti.
    una domanda che spero sia da stimlo per una riflessione.
    della versione che hai postato ti colpisce il vibrato?
    o il suono nel suo complesso?
    perchè a me sembra che quel vibrato vada considerato insieme al suono e al timbro e al volume e all'intonazione ecc...
    c'è un punto della registrazione dove l'ancia sembra addirittura (a causa di una grande sollecitazione) schioccare.
    Ciao, la versione che ho postato mi ha colpito per tutto l'insieme, come giustamente asserisci tu. Mi e piaciuta per il sound "old fashioned" ma complessivamente nell'insieme ;) Per questo motivo penso, che esegiendo quel determinato pezzo con "quel" tipo di vibrato (e naturalmente tutto l'insieme musicale che ne deriva) Possa risultare bella, datata, ma sempre bella
    Tenore M&G Vintage
    OL STM 7 NY

  2. #17

    Re: Una domanda sul vibrato..

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Citazione Originariamente Scritto da Andy
    Esatto Nous :bravo:
    Ovviamente il mio gusto è migliore del gusto di altri :saputello !!

    Mai dubitato!... ;)
    Tenore M&G Vintage
    OL STM 7 NY

  3. #18

    Re: Una domanda sul vibrato..

    quindi concordi che la modalità di vibrato sia un falso problema.
    anche se sia anacronistico o meno.
    già potremmo disquisire su come eseguire questo tipo di vibrato: di diaframma di labbro di mascella ecc...e difficilmente ci troveremmo daccordo.
    se desideri eseguire il brano in maniera coerente rispetto alla versione postata dovresti preoccuparti degli altri aspetti che sono molto più rilevanti.
    suono volume timbro ecc...
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #19

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Una domanda sul vibrato..

    stesso pezzo altro stile (e altro vibrato):

    http://www.youtube.com/watch?v=0c0O9rwQ ... re=related

    (adoro sonny stitt)

    ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vibrato sax
    Di viv nel forum Contralto
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 25th July 2013, 15:37
  2. vibrato sax
    Di saxterni nel forum Files dal Web
    Risposte: 79
    Ultimo Messaggio: 8th September 2012, 20:39
  3. Vibrato sax
    Di joeganzi nel forum Altri sax meno comuni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12th August 2012, 14:19
  4. Vibrato sax in policarbonato
    Di Metallo76 nel forum Generale
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19th November 2011, 15:14
  5. Tecnica del vibrato
    Di shockleader nel forum L'angolo del flauto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 20th October 2011, 19:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •