Ragazzi dico la mia...ho avuto due tenori coi RTH, e penso che sia una buona trovata per far durare di più i tamponi, però è anche vero che avendo una superficie maggiore di appoggio sulla pelle, se non si usano cuscinetti di una certa qualità, si appiccicano più facilmente, io infatti ho sempre usato grafite, in primo tempo e attualmente le cartine polverose yamaha...con grandi risultati.
Secondo me quelle piccole perdite che gli strumenti moderni evidenziano, dopo qualche mese di uso, dovute ad una parte del cuscinetto che non appoggia perfettamente io non le riscontro/ le ho riscontrate sui miei vecchi tenori.
Detto questo, non saprei dire se ci sono delle differenze per come la colonna aria esce dai fori...forse si, o forse no, ma se ci fosse sarebbero minime. :-leggi-:
A voi l'ardua scelta....RTH o no, questo è il dilemma....