Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Aizen SO e Mark VI

  1. #1

    Aizen SO e Mark VI

    Posto questo video per farvi sentire che suono riesco ad ottenere dal famoso Aizen, devo dire che comicia a piacermi, naturalmente son 4 minuti di note a casa con tante ca..te dentro d'altra parte l'esecutore sono io :lol: vi chiedo cortesemente un parere sul suono, sull'esecuzione anche no :ghigno:
    Grassie per le vostre orecchie
    http://youtu.be/2Q-s_yD_mMo
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  2. #2
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Aizen SO e Mark VI

    gesu di nazaret che suona il sax tenore mi mancava, comunque il suono è medioso e pieno, un pò duro, mi piaceva più quando suonavi con l'ottolink, ma sono di parte
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #3

    Re: Aizen SO e Mark VI

    Sono venuto in mezzo a voi :: effettivamente l'otto link è l'otto link :zizizi)) ma sono alla ricerca di qualcosa di diverso... Le vie del Fede sono GAMMITE :lol:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  4. #4

    Re: Aizen SO e Mark VI

    se chiudo gli occhi, in certi passaggi mi sembra sentire il corno alpino, quelli lunghi qualche metro che si appoggiano a terra. comunque il suono lo percepisco per lo più secco, non so che aggettivi usare...ma non vorrei dire impersonale.
    io non sono di parte come Daniele visto che non ho un becco titolare (errore) ma preferisco suoni più caldi, cicciosi, scuri e avvolgenti che posso ottenere con diversi becchi. tempo fa ho provato un Aizen SO come il tuo ma il timbro non mi aveva colpito. forse sono le ance di plasticazza che utilizzo però su altri becchi funzionano! guarda che non è Gammite è solo desiderio di sperimentare nuove vie

  5. #5

    Re: Aizen SO e Mark VI

    vai molto bene, il suono e' tra i migliori ( joe Henderson type) devi solamente lavorare un po' sul fraseggio jazz, pensare a ottavine di crome per avere un frasege piu' fluido e meno saltellante , se ci lavori mezzora al giorno puoi riuscirci, alleluja...

  6. #6

    Re: Aizen SO e Mark VI

    1) Dal barbiere, una bella ripulita ci vuole ..... :ghigno:
    2) Il "suono" è quello che tu produci, con questo bocchino.
    Se ti trovi bene, inteso come emissione, risposta e piacere (asl tuo orecchio), non potrai che migliorare.

    mhmhmhmhmhm ... ci penso e ci ripenso, mentre scrico dopo aver visto il video, quella faccia mi ha fatto venire in mente:
    http://www.mysonicisland.com/marc-russo.html

  7. #7

    Re: Aizen SO e Mark VI

    Qualche post fa scrivesti che volevi un suono alla Henderson, con quest'Aizen non credo tu possa ottenerlo...
    Secondo me devi orientarti su un Soloist o un bel Woodwind...
    Tenore Selmer Serie I.
    Aizen LS 7
    Rigotti 3 medium.

  8. #8

    Re: Aizen SO e Mark VI

    Citazione Originariamente Scritto da gene
    1) Dal barbiere, una bella ripulita ci vuole ..... :ghigno:
    2) Il "suono" è quello che tu produci, con questo bocchino.
    Se ti trovi bene, inteso come emissione, risposta e piacere (asl tuo orecchio), non potrai che migliorare.

    mhmhmhmhmhm ... ci penso e ci ripenso, mentre scrico dopo aver visto il video, quella faccia mi ha fatto venire in mente:
    http://www.mysonicisland.com/marc-russo.html
    uguale uguale! :zizizi))
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  9. #9

    Re: Aizen SO e Mark VI

    Miii na bella mazzata sulle palle mi son preso, :cry: però a me sto suono piace, tenete conto che è stato registarto con la cam dell'Imac audio compreso
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  10. #10

    Re: Aizen SO e Mark VI

    rispetto al dukoff ma anche al link in metallo hai maggiore omogeneità su tutto il registro.
    nel senso che il registro basso ed alto sono più omogenei rispetto a prima.
    l'altro lato della medaglia è un volume certamente inferiore e la mancanza di armonici.
    da un setup preferisco dover levare perchè aggiungere è cosa che mi risulta più difficile.
    ma di Henderson ti piace il suono della gioventù (tipo il disco con Tyner ) o il periodo di molto successivo?
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  11. #11

    Re: Aizen SO e Mark VI

    quoto giuseppeelides per quanto attiene al suono alla Henderson: ebanite americana anni 40-50 tipo Woodwind & Co NewYork "steel ebonite" di quelli giusti ;) magari poi col tempo uno cambia gusti e va di Aizen SO!

  12. #12

    Re: Aizen SO e Mark VI

    Mi piace il suono dell'ultimo Henderson
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  13. #13

    Re: Aizen SO e Mark VI

    a me non piace,lo trovo un po' troppo non saprei come dire..."piatto".
    Naturalemte non è un giudizio sull'esposizione ma sul suono che produce il becco.Amo più un risultato alla dukoff.
    C'è da dire che è molto omogeneo però.
    alto:conn chu berry 1926 (il nonno) [color=#BF0000] mayer metal 8
    tenore :selmer mark VI .1971( lo zio) becco capitale 8

  14. #14

    Re: Aizen SO e Mark VI

    :cry: :cry: :cry: non piace a nessuno. Adesso vendo sax e bocchino e smetto di suonare, il mondo (soprattutto i mie vicini) me ne sarà grato!
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  15. #15

    Re: Aizen SO e Mark VI

    ma va la Federico! keep smiling
    cambia solo il becco e allieta i tuoi vicini con un sound strappamutande tipo Darionic ;) e se fosse il tuo Marcolino che non caccia bene?
    guarda che prima ti ho detto come la penso sull'Aizen ma non mi sarei mai permesso di farlo senza il tuo consenso...di solito non mi permetto! del resto è meglio sapere cosa ne pensa la platea, se non altro per riderci sopra!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Aizen LS6 sax soprano
    Di lollos nel forum Bocchini
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 9th February 2015, 14:29
  2. Aizen LS 7 per sax soprano
    Di Il_dario nel forum Bocchini
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 2nd August 2014, 00:48
  3. Aizen LS o SO per soprano?
    Di guidoreed nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 6th February 2014, 11:19
  4. il mio nuovo Aizen
    Di STE SAX nel forum I nostri files
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 5th March 2013, 15:39
  5. Aizen TSSO 7*
    Di Federico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 19th October 2012, 21:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •