Il chiver del Mark VI si trova in giro, e anche abbastanza facilmente (basta cercare e pagare) ma , come sempre nel nostro mondo , il risultato timbrico dell'accoppiamento di vari chiver e di vari sax è molto soggettivo e dipende molto dal modo di suonare (senza entrare nel merito del setup ed del settaggio ) !
Ho ascoltato alcuni amici nelle loro varie prove, chi utilizza il chiver del Mark VI su un yama 82Z perchè il risultato è eccellente, chi invece utilizza il chiver yama G1 sul Mark VII, ed altri che hanno provato a mettere il chiver del Mark VI sul serie I ed alla fine hanno preferito rimanere con il chiver originale !
In giro sul forum ci sono queste prove e sono riportate le loro impressioni, ma sono "loro impressioni" quindi personali ! Alle fine tutto vale basta provarlo e verificare di persona !

Ha ragione Tzadik , ci vorrebbe un chiver "utopico" come il Chiver del Mark VI anni 80 !