Il punto, per me è: 2.200 sono una cifra con la quale si può prendere, usato, (quasi) tutto, vintage escluso.
Se si è esperti, se si hanno avuto altri sax, se si è capito come suona un determinato sax, ma soprattutto se si hanno le idee ben chiare si potranno fare scelte consapevoli.
Poi se ci mettiamo a dire, è meglio un Selmer Superaction I o II piuttosto di uno Yamaha custom o un R&C (tre strumenti assai diversi tra loro) non ne usciamo vivi ..... ognuno preferisce un timbro, ognuno ha o dovrebbe avere dei riferimenti stilistici, almeno per orientarsi.
Io dico che un buon Selmer, un Superaction II Serie, per iniziare (si fa per dire) va più che bene, (tutti dovrebbero averne avuto uno nella vita, come benchmark) si rivende subito e così non si perdono soldi ........ ::
ps. magari se si investe qualche euro pure per un bocchino professionale ........ (è più importante quasi di un sax ..... ;) )