giuseppeelides
non so cosa consigliarti :
ti direi di provare altri selmer I serie , ma poi se scoprissi che è il tuo che non suona come dovrebbe cosa fai?
entri ancora più in confusione?
magari però tagli la testa al toro perchè non è escluso che tu possa preferire il ripamonti provato rispetto al tuo ed anche rispetto a tutti gli altri selmer I II ecc...
sono invece contrario ad una sostituzione del collo dello strumento (se la motivazione è una ricerca di un suono tipo mk6 o simili)
temo infatti che una scelta siffatta avrebbe vita breve.
il motivo per cui tu preferisca il ripamonti al selmer credo non sia facilmente identificabile .
(nel senso che Tza ipotizza sia dovuto ad una ricerca del suono selmer vintage ) ma solo tu puoi saper che tipo di suono produci che tipo di fatica e che tipo di relazioni trovi.
la modifica del collo dello strumento oltre al timbro influisce su relazioni tra le note del registro questo ha una diretta conseguenza su resistenza ma tutti questi aspetti variano di setup in setup e di sassofonista in sassofonista.
ho provato un ripamonti jazz custom e per i miei parametri lo considero un buon sax.
Lo stesso Ionata nel descrivere il sax ha esordito dicendo :" ....... non vi dico che questo sax sia meglio di un super balanced o di un mark 6 ecc...questo depone a favore della serietà del sassofonista e della qualità del sassofono .








.