Io di solito faccio fino ai salti di quarta o di quinta e poi passo alle altre scale, tanto puoi sempre tornare dopo su quegli esercizi più difficili...tra l'altro penso che dopo aver fatto un po' la mano con le altre scale ti riusciranno anche più semplici. Il mio Maestro mi fa afre le scale sia legate che staccate e ad una certa velocità da aumentare progressivamente, inoltre devo cercare di farle 2 o 3 volte con un solo respiro. Per quanto riguarda le varianti delle scale, vuol dire che se per esempio ci sono due note legate e una staccata vuol dire che devi suonare tutta la scala in quel modo, in questo caso do e re legati, mi staccato, fa e sol legati, la staccato, ecc..., oppure se in una variante ti chiede le terzine devi suonare tutta la scala a terzine e così via...