Avevo il tuo stesso problema poi un giorno leggendo sull'aebersold la "lista degli album che non puoi non conoscere" ho scoperto Cannonball e li mi si é aperto il mondo!
Avevo il tuo stesso problema poi un giorno leggendo sull'aebersold la "lista degli album che non puoi non conoscere" ho scoperto Cannonball e li mi si é aperto il mondo!
Alto: Yahama Yas-275 - Selmer S80 C*
STRADACCORDISSIMO :bravo:Originariamente Scritto da zulusax
anzi io sarei ancora più radicale, per "tentare" di capire il jazz partirei dagli albori, anche se ha poco a che fare col sax: scott joplin, bix beiderbeke e il grande satchmo :saputello
soprano yamaha 475 II ottolink 7* java n.3
alto yanagisawa 992 ottolink 7* - vandoren V16 alexander nere n.3
tenore B&S Blue Label jody jazz 7 - rigotti gold (strong) n.2,5
Armstrong già ascoltavo qualcosina ;)Originariamente Scritto da antonello
Tenore: Jupiter da studio - ottolink STM 7* - legatura originale
-----------------------------------
La musica è la rivelazione più profonda di ogni saggezza e filosofia.
L. V. Beethoven
D'accordo con voi, sarebbe utile un libro sulla storia del jazz ed iniziare da lì, facendo la conoscenza con tutti i grandi musicisti in ordine cronologico, di libri sul jazz ce ne sono davvero tanti.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)