Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Introducetemi... al jazz!

  1. #16

    Re: R: Introducetemi... al jazz!

    Avevo il tuo stesso problema poi un giorno leggendo sull'aebersold la "lista degli album che non puoi non conoscere" ho scoperto Cannonball e li mi si é aperto il mondo!
    Alto: Yahama Yas-275 - Selmer S80 C*

  2. #17

    Re: Introducetemi... al jazz!

    Citazione Originariamente Scritto da zulusax
    Forse sarò monotono, ma quando si parla di avvicinarsi al sax nel jazz, credo si debba iniziare dall'inizio e quindi Coleman Hawkins e Lester Young, dopo di loro tutti sono stati influenzati o da uno o dall'altro o da entrambi, fino ad arrivare agli stessi John Coltrane e Sonny Rollins, che a loro volta hanno innovato il sax e dopo di loro tutti sono stati influenzati o da uno o dall'altro o da entrambi.
    In mezzo tantissimi altri musicisti validi, che però scoprirai a poco a poco, ma io inizierai dai grandissimi.
    STRADACCORDISSIMO :bravo:
    anzi io sarei ancora più radicale, per "tentare" di capire il jazz partirei dagli albori, anche se ha poco a che fare col sax: scott joplin, bix beiderbeke e il grande satchmo :saputello
    soprano yamaha 475 II ottolink 7* java n.3
    alto yanagisawa 992
    ottolink 7* - vandoren V16 alexander nere n.3
    tenore B&S Blue Label
    jody jazz 7 - rigotti gold (strong) n.2,5

  3. #18

    Re: Introducetemi... al jazz!

    Citazione Originariamente Scritto da antonello
    Citazione Originariamente Scritto da zulusax
    Forse sarò monotono, ma quando si parla di avvicinarsi al sax nel jazz, credo si debba iniziare dall'inizio e quindi Coleman Hawkins e Lester Young, dopo di loro tutti sono stati influenzati o da uno o dall'altro o da entrambi, fino ad arrivare agli stessi John Coltrane e Sonny Rollins, che a loro volta hanno innovato il sax e dopo di loro tutti sono stati influenzati o da uno o dall'altro o da entrambi.
    In mezzo tantissimi altri musicisti validi, che però scoprirai a poco a poco, ma io inizierai dai grandissimi.
    STRADACCORDISSIMO :bravo:
    anzi io sarei ancora più radicale, per "tentare" di capire il jazz partirei dagli albori, anche se ha poco a che fare col sax: scott joplin, bix beiderbeke e il grande satchmo :saputello
    Armstrong già ascoltavo qualcosina ;)
    Tenore: Jupiter da studio - ottolink STM 7* - legatura originale
    -----------------------------------
    La musica è la rivelazione più profonda di ogni saggezza e filosofia.
    L. V. Beethoven

  4. #19

    Re: Introducetemi... al jazz!

    D'accordo con voi, sarebbe utile un libro sulla storia del jazz ed iniziare da lì, facendo la conoscenza con tutti i grandi musicisti in ordine cronologico, di libri sul jazz ce ne sono davvero tanti.

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Becco per Jazz: da S80 D a qualcosa di scuro, vintage e Jazz
    Di zappy1 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12th April 2012, 11:42
  2. Prova Baritono, Jazz e Smooth JAzz
    Di Zeppellini Matteo nel forum I nostri files
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 30th March 2012, 15:24
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 9th May 2011, 19:47
  4. Marca Jazz rispetto Rico Jazz Select
    Di KoKo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30th September 2009, 19:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •