Se ti puo' interessare, guarda qui, e secondo me il prezzo non si muovera' di molto:
ieri e'e stato venduto un Prestige soprano a £350! Roba da matti!
http://www.ebay.co.uk/itm/GRASSI-PRESTI ... 4abd861131
Se ti puo' interessare, guarda qui, e secondo me il prezzo non si muovera' di molto:
ieri e'e stato venduto un Prestige soprano a £350! Roba da matti!
http://www.ebay.co.uk/itm/GRASSI-PRESTI ... 4abd861131
S - Yani SC901 Selmer 'E'
A - B&C SDA, Yamaha 62 Rousseau JDX6-Meyer 7
T - Selmer MK6, Yanagisawa T880 HSM-Weinberg Emanon 7**
B - Conn 12M ('58), Grassi "Model 2000" low A- Pillinger "L"
grazie Manlio![]()
Questo di Ebay UK ha un particolare .... la meccanica mignolo sx ..... copia dei vecchi Buffet.
LA cosa stana che non ha, come, dovrebbe essere, anche il meccanismo Buffett mignolo mano dx ..... :BHO:
Per chi non lo conoscesse:
http://cafesaxophone.com/content.php?25 ... gnise-them
Invece le chiavi del mignolo destro sono sagomate come il Selmer SAII! I Prestige 80 erano tutti cosi'.Originariamente Scritto da gene
Qui c'e' il soprano... proprio quando io devo vendere e non comperare!
http://www.ebay.co.uk/itm/Straight-Sopr ... 2323d05c9d
S - Yani SC901 Selmer 'E'
A - B&C SDA, Yamaha 62 Rousseau JDX6-Meyer 7
T - Selmer MK6, Yanagisawa T880 HSM-Weinberg Emanon 7**
B - Conn 12M ('58), Grassi "Model 2000" low A- Pillinger "L"
Occhio che il prezzo è in sterline...Originariamente Scritto da inca roads
E' la traduzione di questo studio di Manlio Mannisi:Originariamente Scritto da gene
-> http://www.ilsaxofono.it/dati/grassi.pdf
Marco
@tzadik GrassiPrestige: per una cifra superiore a 800euro lascio perderee poi il sax che vendono in sterline è bicolore mentre a me piace solo in tinta unita ;)
Ritornando in tema, un conto è il "valore commerciale" dello strumento e un conto è il "valore costruttivo" dell strumento.
Probabilmente il valore commerciale di un grassi prestige, ad oggi, non è di 2100 euro. Il valore costruttivo potrebbe esserlo se paragonato a quello che (da nuovo) viene venduto a quel prezzo oggi (keilwerth, p.mauriat, cannonball, yamaha 62). Ora è chiaro che se compro un yamaha 62 nuovo spendo 2000 euro, tra 1 anno lo rivendo e ne porto a casa se va bene 1300. Se compro oggi quel prestige che parrebbe nuovo, lo rivendo tra 1 anno probabilmente faro' piu' fatica a prendere 1300 euro. Ma se lo prendo per tenermelo perchè VOGLIO quello strumento puo' valere la pena comprarlo a quella cifra. Non dimentichiamo che gli r&c nuovi costano dei 4000 euro e dopo 1 anno vengono letteralmente "svenduti" al 40% in meno pur essendo strumenti fatti a mano con materiali pregiatissimi. E sicuramente hanno meno mercato di yamaha.
http://annunci.ebay.it/annunci/strument ... a/18979715
questo costa meno, la tmaponatura non è detto che vada cambiata, ma non è stato praticamente suonato, quindi sarà certamente da vedere e settare
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
il sax è in vendita da oltre 1 anno e il Signore che vende quel sax abita a Milano a 2 passi da casa mia.
quel sax va ritamponato e risistemato tutto per bene: spesa attorno ai 400euro se non poi non saltano fuori sorprese
allo stato, così com'è, è insuonabile....
No, era un ragionamento che facevo per iscritto perché sono sicurissimo che alcuni amici del forum stavano pensando che è un prezzo completamente fuori mercato e allora volevo dire la mia ... tanto già lo sanno come la penso perché in passato ne abbiamo chiacchierato spesso in pm ... e ovviamente poi ognuno si tiene la propria opinione :lol:Originariamente Scritto da gf104
(Devo mettere più faccine nei miei messaggi perché rileggendo cosa avevo scritto pare che mi sia incacchiato, anche se non è proprio vero)
By the way, nel primo messaggio che avevo scritto ho fatto un errore perché la guardia laterale del modello Prestige è fatta proprio così:
http://i180.photobucket.com/albums/x88/ ... 4784_o.jpg
Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3
btw no problem!
http://www.drlarryross.org/
per chi volesse farsi un'idea, al link ci sono un paio di sample audio del tenore grassi prestige, poco oltre metà pagina, fatti NON da me e NON col mio sax
:saxxxx)))
ho sentito, comunque sia è chiaro che un sax suonato da uno sembrerà molto diverso se suonato da un altro, certo la qualità dello strumento è abbastanza evidente
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)