Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: ricordando Paul Desmond -Take five

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    ci sono ci sono, credo di essere tra i più vecchi del forum (almeno di quelli che ogni tanto postano qualcosa).
    Grazie Salva, parlavo di dissacrazione perché quando suoni il pezzo che ha reso Desmond famoso nel mondo non e' pensabile di avvicinarsi nemmeno di striscio alla bellezza dell'originale e anzi e' facilissimo fare brutte figure. Questo brano e' sacro e pertanto e' un attimo dissacrarlo.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  2. #2
    Grazie per aver rispolverato il link e soprattutto per averlo postato. Sto cercando di impararlo anch’io take five, ma mi sono incagliato nell’assolo.
    Posso dire che mi piace di più il tuo?! É troppo jazz l’originale! Il tuo è più smooth e più piacevole all’ascolto. Cercherò di copiartelo, ma sono troppo principiante!!!
    Inoltre l’assolo si sente bello fluido e spontaneo perché tuo, si sente invece proprio il timore di dissacrazione che ti blocca nella prima parte.
    Comunque bellissimo grazie.

  3. #3
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    May 2019
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Pino Visualizza Messaggio
    ...Sto cercando di impararlo anch’io take five, ma mi sono incagliato nell’assolo.
    Posso dire che mi piace di più il tuo?! É troppo jazz l’originale! Il tuo è più smooth e più piacevole all’ascolto...
    Pino, forse Take ten è più "smooth" e meno "incaglievole", forse...

    Steve, quanto ci hai messo per studiare/provare Take five?

    (una curiosità, siete musicisti prof?)


    ciao, Salva
    Tenore: A.Rampone Cazzani; becco e legatura Yamaha Alto: Conn by Selmer Prelude; Selmer D 8

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 9th June 2013, 09:13
  2. Becco simile al vecchio Gregory alla Paul Desmond?
    Di John Scott nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17th January 2013, 20:37
  3. Paul Desmond e il tipo di imboccatura
    Di gene nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27th August 2011, 16:30
  4. Ho rovinato anche Desmond Blue
    Di lucaB nel forum I nostri files
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 1st May 2010, 08:44
  5. Come avere un suono secco alla Paul Desmond?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21st June 2009, 11:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •