mi dispiace che tu non abbia un maestro che possa seguirti, se ho ben capito non sei messo affatto male con lo studio del sax, 10/15 lezioni ed avresti avuto una buona impostazione per andare avanti da solo con i tuoi studi....ma visto che non hai nessuno che possa seguirti allora devi fare di necessità virtù :zizizi))
il consiglio che posso darti io è quello di organizzare lo studio in maniera per così dire "scientifica", orologio alla mano e dedicare il giusto tempo a tutto quello che necessità essere studiato....ad esempio se hai un'ora al giorno per poter studiare la puoi suddividere così:
10 min note lunghe, magari usando le dinamiche (attacco piano poi crescendo e diminuendo per fermarti nuovamente sul piano e viceversa; forte-piano-forte); un po' di armonici poi ti aiuterebbero a migliorare la qualità del suono
20 minuti tecnica pura: scale in tutte le salse (maggiori, minori armoniche e melodiche, esatonali, pentatonica e chi più ne ha più ne metta); arpeggi di tutti i tipi (M-m-5b-9-11#....etc etc), salti di terza e quarta e qui (per ora) mi fermerei, visto che è già un bel po' di roba; ovviamente il tutto metronomo alla mano, partendo da una velocità comoda ed alzando pian piano l'asticella....un ottimo metodo per questi studi è quello di quarto maltoni "studi jazz e improvvisazione", anche se forse è un pelino "avanti" per te
15/20 minuti lo studio di un metodo, il loindaix e joe viola sono ottimi, ma sicuramente gli altri "forumisti" ti daranno altre dritte; il niehaus jazz conception (l'advanced) è ottimo, ma più che un metodo di studio si tratta di esercizi di lettura piuttosto tecnici.
infine l'ultimo quarto d'ora lo dedicherei alla lettuta di un brano e qui magari ti puoi divertire con le basi (abersold o similari), divertendoti anche a fare un po' di improvvisazione.
è ovvio che il mio consiglio è solo parziale, ma mi sembra un buon punto di partenza. sicuramente sassofonisti più bravi ed esperti di me sapranno darti altre dritte per completare e migliorare quanto ti ho consigliato....che poi tra l'altro è quello che consiglia anche londaix nella prefazione dei suoi metodi :ghigno:
buona musica :saxxxx)))