Fino agli anni 80/90 tutte le orchestre di liscio avevano uno o più fiati, ora vanno scomparendo. Purtroppo è questo il problema il "lavoro" per noi viene a mancare. La possibilitÃ* di farsi le ossa davanti ad un pubblico, di sperimentare la vita di musicista anche se in un genere per molti non appagante. Oggi con l'avvento delle basi la musica dal vivo nel liscio è cosa sempre più rara e le leggi di mercato fanno si che le orchestre si riducano di numero. Molti giovani non hanno più la possibilitÃ* di forgiarsi suonando per 4 ore dal vivo davanti ad un pubblico e mantenersi economicamente. Fortunatamente in altri generi a partire dal jazz questo problema non esiste. Speriamo che le cose cambino anche se a riguardo sono un pò scettico, e che il grande pubblico che frequenta le sale da ballo vada alla ricerca dell'ascolto della musica dal vivo e non pensi solo ai propri passi mentre sta ballando.