Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Musica leggera e sax

  1. #1

    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Casa universitaria: Siena
    Messaggi
    1,583

    Musica leggera e sax

    Insomma ragazzi, con l'avvicinarsi della tanto agognata Pasqua e dunque della fatidica Pasquetta, quest'anno si è detto fra le 2 chitarriste della mia comitiva(2 mie carissime amiche): "portiamo le chitarre,facciamo una lista di pezzi leggeri da fare con testi e accordi e li suoniamo e cantiamo tutti insieme"; al che io dico "be', abbiamo anche un pianista con l'orecchio assoluto, un kazoo universale allora io porto il sax"...al che mi si dice: "no, perchè se tu suoni il sax non possiamo cantare..."..
    una pugnalata mi avrebbe fatto meno male!
    A parte che il sax(soprattutto il soprano)con la musica leggera è fantastico e poi, voglio dire, manche se facessi dei soli che ricalcano il tema delle parole?? Insomma...situazioni simili ve ne sono mai capitate? Che ne pensate? Insomma,mai esclusi dalla chitarrata in compagnia??
    Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
    R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
    Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
    Roling's Trumpet-7c

    "In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"

  2. #2
    Visitatore

    Re: Musica leggera e sax

    ciao, parlo da profano, però credo che il sax si accompagni molto bene anche con le chitarre; e poi non è detto che il suono del sax debba per forza essere alto o, se preferisci, rumoroso, ma si può anche modulare l'intensitÃ* del suono...

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Musica leggera e sax

    Secondo me la gente si appoggia ai soliti "luoghi comuni", cioè che il Sax è uno strumento solista, che ha un volume pazzesco e copre tutti e non è idoneo per alcuni generi musicali ..... allora io mi chiedo come mai tra le più belle canzoni esistenti, che siano pop, rock, funk, ska, il sax viene usato di frequente per dare al brano quell'impronta che un altro strumento non saprebbe dare.
    Non demordere Smog, dai voce al tuo Sax e fai morire d'invidia le tue amiche!!!!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4
    Visitatore

    Re: Musica leggera e sax

    La penso proprio come te, Isaak! ;)

  5. #5

    Re: Musica leggera e sax

    Citazione Originariamente Scritto da Smog graffiante
    Insomma,mai esclusi dalla chitarrata in compagnia??
    E' per questo che a volte detesto le chitarre!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  6. #6

    Re: Musica leggera e sax

    Citazione Originariamente Scritto da Smog graffiante
    mai esclusi dalla chitarrata in compagnia??
    Le chitarrate ai miei tempi si facevano nei falò in spiaggia..e gli sfortunati erano quelli che suonavano, non quelli che facevano altro con le donzelle oppure mangiavano e bevevano :saputello !
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  7. #7

    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Casa universitaria: Siena
    Messaggi
    1,583

    Re: Musica leggera e sax

    :lol: grande Nous!
    riparlando con le mie amiche mi hanno detto che non è che non amino il sax nella musica leggera, ma è il cantare che a loro non esce bene se c'è anche il sax, ma non sono d'accordo, nel jazz anche la melodia può essere fatta da strumento e voce...nella musica leggera ancora meglio secondo me!
    Comunque le sto convincendo... :saxxxx)))
    Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
    R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
    Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
    Roling's Trumpet-7c

    "In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"

  8. #8

    Re: Musica leggera e sax

    Solita storia che si ripete nel gruppo in cui suono... Un po' di accredine col cantante che vuole inserirmi solo DOVE vuole lui, QUANDO vuole lui, COME vuole lui :muro((((
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  9. #9

    Re: Musica leggera e sax



    Me (credo ormai 7-8 anni fa) che suono il mio vecchissimo sax ad un falò con gli amici, al mare, in spiaggia, in agosto! :lol:

    Ma come le mettevo le mani? :fischio:
    Sax: Yanagisawa T4 (tenore)
    Imboccatura: Ottolink Super Tone Master 7*
    Ance: Rico Royal 2,5

  10. #10

    Re: Musica leggera e sax

    ...ma la domanda che ci poniamo tutti è: che razza di capelli avevi?? :lol:
    A parte le dita :ghigno:
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Musica leggera e sax

    I Capelli???? Ma chi è piuttosto quell'energumeno 'mbriaco fradicio che osa toccare il tuo Sax con quelle manacce tutte unte e bisunte!!!!!

    P.S. Sax in Spiaggia: ModalitÃ* d'uso...
    1) Avvicinarsi ad una ragazza (consenziete!, se non lo fosse stordirla con un Sib grave e trascinarla per i capelli nel proprio angolo di spiaggia);
    2) Abbracciarla tenendo il Sax in mano, con movimenti lenti e sinuosi;
    3) Sussurrargli ad un'orecchio che il profumo dei suoi capelli ti ricordano la dolce brezza mattutina in un giorno di primavera;
    4) Dopo il punto 3, sicuramente si sarÃ* plasmata nelle tue braccia, quindi inizierai ad intonare una dolce melodia romantica modi Kenny G;
    5) Ora occorre cullarla ondeggiando su se stessi a tempo di musica per farsì che possa entrare in simbiosi con la tua anima
    6) ..... (a voi l'immaginazione)!!!!!!!!!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  12. #12
    Visitatore

    Re: Musica leggera e sax

    accipicchia, quanto romanticismo, Isaak!

  13. #13

    Re: Musica leggera e sax

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Sax in Spiaggia: ModalitÃ* d'uso...
    1) Avvicinarsi ad una ragazza (consenziete!, se non lo fosse stordirla con un Sib grave e trascinarla per i capelli nel proprio angolo di spiaggia);
    2) Abbracciarla tenendo il Sax in mano, con movimenti lenti e sinuosi;
    3) Sussurrargli ad un'orecchio che il profumo dei suoi capelli ti ricordano la dolce brezza mattutina in un giorno di primavera;
    4) Dopo il punto 3, sicuramente si sarÃ* plasmata nelle tue braccia, quindi inizierai ad intonare una dolce melodia romantica modi Kenny G;
    5) Ora occorre cullarla ondeggiando su se stessi a tempo di musica per farsì che possa entrare in simbiosi con la tua anima
    6) ..... (a voi l'immaginazione)!!!!!!!!!
    Secondo me dopo il punto due sarÃ* andata a cercarsene uno che la tiri meno per le lunghe :saputello
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  14. #14

    Re: Musica leggera e sax

    Dipende se al primo punto l'hai stesa con il Sib o no... :lol:
    Sax: Yanagisawa T4 (tenore)
    Imboccatura: Ottolink Super Tone Master 7*
    Ance: Rico Royal 2,5

  15. #15

    Re: Musica leggera e sax

    Penso che il sax, si inserisca benissimo ovunque...basta saper non esagerare come magari si sarebbe portati a fare...
    Ovviamente una chitarra suona continuamente nel brano, il sax non può fare altrettanto...
    Ascolta e fai ascoltare brani di musica leggera dove c'è il sax...
    Negli anni '80 era un must... ;)
    Tenore B&S Serie 2001 Professional Gold Laquered
    Ottolink STM 7*
    Selmer Triband
    Ance Rico royal 2

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale setup per la musica leggera?
    Di GHELMO nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 4th August 2013, 16:51
  2. Cerco spartiti musica leggera italiana
    Di gene nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14th May 2010, 11:14
  3. come improvvisare nella musica leggera
    Di ALE21 nel forum La musica in generale
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 2nd February 2010, 12:05
  4. Musica leggera in jazz
    Di nel forum La musica in generale
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14th February 2008, 15:13
  5. musica leggera
    Di nel forum Rock, funky, pop e altro
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21st March 2007, 14:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •