Che il liscio possa non piacere non è di per sé strano, qualsiasi genere musicale ha simpatizzanti e detrattori. La cosa importante però è riconoscere, al netto dei gusti musicali di ognuno, le qualità indiscutibili dell'esecutore in base ai canoni della musica che fa, non a quelli della musica che piace a noi.
Considerate inoltre che nel liscio la pratica dello "sfoggio di tecnica" è molto radicata, chi ha avuto modo di ascoltare le grandi orchestre di liscio si sarà sicuramente accorto che dopo un certo numero di brani da ballo, inevitabilmente arriva il momento delle polke e mazurke indiavolate in cui gli strumentisti danno fondo a tutte le loro risorse per stupire gli astanti (nel puro spirito guascone che contraddistingue chiunque suoni musica da ballo).