Presto fatto: per avere una risposta diretta suoni con molta cattiveria contro un muro/parete della cabina di prova; poi nel caso nei grandi magazzini di strumenti puoi richiedere una registrazione del tuo sample e riascoltarti poco dopo! ;)
Presto fatto: per avere una risposta diretta suoni con molta cattiveria contro un muro/parete della cabina di prova; poi nel caso nei grandi magazzini di strumenti puoi richiedere una registrazione del tuo sample e riascoltarti poco dopo! ;)
Alto Grassi Prestige
STM 8* met, Rico 8
LaVoz Hard-issime, Rico 4
Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
V16 5, Rico d'ogni tipo 4
°Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°
Sonny Rollins disse che per sapere se un sax (penso tenore) suonava oppure no bastava suonare il Bb grave..... :saxxxx)))
Beato lui
www.fabiomarziali.com WEBSITE
https://www.facebook.com/fabiomarzialisax FACEBOOK PAGE
https://soundcloud.com/fabio-marziali-1 SOUNDCLOUD PAGE
NEW ALBUM RELEASE ON AMAZON (2017) SAX & ELECTRONICS (NU JAZZ - DEEP HOUSE - HOUSE) https://www.amazon.it/gp/product/B07...dm_ws_sp_ps_dp
Io quando suono il Bb grave del mio R1 (contrariamente allo Yamaha che avevo prima) mi sento vibrare da paura le viscere.... Se ne sono accorti anche in banda che i bassi del mio tenore sono potentissimi.... Io fiato ne ho poco.. forse sarà* perchè non è laccato? .....
SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
Bari 6*, Vandoren 3
Tenore R&C R1
Jody Jazz 6*, Rico 3
Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
+ Yamaha VL70m con Turbo Patchman
Cosa il fiato? :ghigno:Originariamente Scritto da Lanjazz
Mah! io penso che ci siano diversi fattori da tenere conto, la struttura è molto importante, ma secondo me che fa la differenza è il tipo di Setup (Ancia/Becco/Legatura). ;)
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Anche secondo me il fatto che è senza laccatura fa la sua bella parte ;) e poi anche il setup come ha detto Isaak :zizizi))
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Mah! Il setup è lo stesso che avevo nel tenore Yamaha.......![]()
SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
Bari 6*, Vandoren 3
Tenore R&C R1
Jody Jazz 6*, Rico 3
Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
+ Yamaha VL70m con Turbo Patchman
e qua crollano le teorie del setup :lol: :lol: :lol:
Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"
Soprano > Selmer, Super Action III Serie
Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
Baritono > Conn 12M
giÃ* provando a suonare il BB basso ci si rende conto di che pasta è fatto.
rigorosamente con il bocchino che utilizzo solitamente.
al limite porto quallche ancia diversa.
la meccanica per vedere che sia tutto a posto , ed un controllo su tutto il registro.
per capire se il sax fa al caso mio ci metto poco.
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)