Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Una sexyballad..Harlem Nocturne..Mark6 vs Zephyr

  1. #16

    Re: ..una sexyballad..Harlem Nocturne..

    Citazione Originariamente Scritto da Danyart
    "volevo far notare come ognuno di noi con il tempo tende ad avvicinarsi alla propria idea di suono"

    certo che è così, sennò uno si prende il mark 6 e diventa brecker, poi il SBA e diventa coltrane, poi il martin e diventa coleman hawkins...cazzate, lo struemnto è un mezzo che serva a, ma il suono lo fa il musicista, che ovviamente sceglie lo strumento con il quale riesce meglio ad esprimere il proprio suono/linguaggio, io con il grassi, ste con il suono selmer, tu con il tuo, jacopo con il rampone ecc...
    poi per sfizio, curiosità, e tutto il resto si può cambiare nel tempo

    mi sa proprio che c'hai ragione Daniele, per quanto mi sforzi di cambiare strumento/becco/ance, mentre suono forse percepisco qualcosa di diverso (ma non molto) ma quando mi riascolto non sento differenze se non minimali, ormai io ho quel suono, che mi piaccia o no
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  2. #17

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Pianello del Lario-Como
    Messaggi
    33

    Re: ..una sexyballad..Harlem Nocturne..

    Davvero bello, complimenti!
    «La musica è un regalo e una difficoltÃ* che ho avuto sin da quando riesco a ricordare di esistere.» Nina Simone

  3. #18

    Re: ..una sexyballad..Harlem Nocturne..

    a mò di test l'ho registrata pure con il king zephyr. Stesso setup e stessa equalizzazione. Io mi sono fatto la mia idea....ma magari la dico dopo per non influenzare....

    Anzi se qualche moderatore potrebbe mettere questo link nel primo post e cambiare il titolo in "Una sexyballad..Harlem Nocturne..mark6 vs Zephyr", sarebbe pure meglio ;)

    [soundcloud:345udw89]http://soundcloud.com/darionic/harlem-nocturne-dario[/soundcloud:345udw89]
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  4. #19
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: ..una sexyballad..Harlem Nocturne..

    non saprei dire qual'è la migliore, certo che questa con lo zephir ha un sapore nostalgico e sensuale allo stesso tempo che si addice molto allo stile di dario, "vecchio" marpione isolano!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  5. #20

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Una sexyballad..Harlem Nocturne..Mark6 vs Zephyr

    per i miei gusti è meglio questa, più rotonda più vintage!
    p.s.non è però che ci stai giocando uno scherzetto?Ossia che l'hai riregistrata meglio col MarkVI? :lol:
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  6. #21

    Re: Una sexyballad..Harlem Nocturne..Mark6 vs Zephyr

    Ascoltando la prima registrazione ero sicuro fosse il mark vi poi ascoltando la seconda ho percepito quasi lo stesso suono. Comunque entrambe le esecuzioni molto curate e belle all'Ascolto, i miei complimenti
    alto:conn chu berry 1926 (il nonno) [color=#BF0000] mayer metal 8
    tenore :selmer mark VI .1971( lo zio) becco capitale 8

  7. #22

    Re: Una sexyballad..Harlem Nocturne..Mark6 vs Zephyr

    @dany...giusto questa è più vintage....
    @novazione....stai tranquillo..questa è stata fatta con il nonnetto....stessa equalizzazione e setup
    @grazie enduro per gli apprezzamenti...

    Le mie considerazioni...
    Lo zephyr è fatto per le ballads...ancor di più se sono in stile vintage...con il marchino devo lavorare per ottenere questo sound, con lo zephyr viene naturale e si sente. E mentre suonavo vi assicuro che lo sentivo ancor di più, perchè gli mp3 tendono a livellare le differenze.

    Conclusioni:sebbene suoni di più con il selmer, lo zephyr spero di non venderlo mai.....

    PS.
    Grazie al mitico blue train per avere cambiato il titolo e aver messo il link dello zephyr nel primo post....rischiando il licenziamento dal posto di lavoro... :lol:
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  8. #23
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Una sexyballad..Harlem Nocturne..Mark6 vs Zephyr

    "perchè gli mp3 tendono a livellare le differenze."
    verissimo
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  9. #24

    Re: Una sexyballad..Harlem Nocturne..Mark6 vs Zephyr

    @darionic ... Molto bella ... Davvero...
    E visto che fai tendenza e che alcuni hanno cominciato a emularti... (E ci vorrei provare anche io)... Dove si trova la base? Anche perché ho sentito anche la versione flautata ma era molto più veloce...
    Tks...
    Comunque io sono proprio un pivello ma la differenza tra mark vi e zephyr si sente...
    -T R&C R1 Jazz; Conn Chu; SML gold medal; Wanne Gaia 7* Berg Larsen metal 102
    -A Conn NW; OL Babbitt
    -S R&C R1 Jazz; Wanne Gaia 7
    -B Grassi st MK III
    ballerino aritmico "Ostello Quarna Nightmare (marching?) Band"

  10. #25

    Re: Una sexyballad..Harlem Nocturne..Mark6 vs Zephyr

    :bravo: Dario,su questa Ballad sei imbattibile...... :yeah!)

    Mi è piaciuta molto, sia la canzone, che la tua interpretazione....hai fatto percepire qualcosa in più di un normale suono...ci hai messo l'anima!

    Ma l'Early Babbitt è in ebanite?

    p.s.
    avevo dimenticato la seconda versione.....
    mi piace di più il sound della seconda versione, più largo, più ricco, però la prima è più precisa....anche sulle modulazioni d'intonazione nelle note lunghe, sono più corte e precise.

    Penso anch'io che lo Zephyr sia più per le ballad.
    Segretario
    del King Super 20 Owners Club

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Harlem Nocturne versione Lington
    Di raul nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 25th August 2014, 00:01
  2. " Harlem Nocturne "
    Di Mspecial nel forum I nostri files
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 20th October 2013, 18:13
  3. Harlem Nocturne, sax alto
    Di Danyart nel forum I nostri files
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25th October 2012, 23:09
  4. Harlem nocturne pure io!
    Di Mywing nel forum I nostri files
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23rd October 2012, 09:29
  5. Harlem Nocturne, buono per iniziare?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18th October 2008, 00:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •