Ho sempre trovato questi termini simili tra loro, ma credo che in realtÃ* una lieve differenza esista.
Qualcuno di voi saprebbe indicarmi la vera differenza fra le due operazioni?
Ho sempre trovato questi termini simili tra loro, ma credo che in realtÃ* una lieve differenza esista.
Qualcuno di voi saprebbe indicarmi la vera differenza fra le due operazioni?
Sono due cose per quanto ne so completamente diverse. Trascrivere vuol dire ascoltare un pezzo (la dico in soldoni, non scandalizzatevi... :grin: ) e riportarlo su carta. Arrangiare (bene) vuol dire avere due grandi balls. :grin: Consiste nel prendere una melodia (ho terrore di dire una cavolata ma oramai...) e usare vari strumenti per creare una precisa atmosfera, decidere la velocitÃ*, la forma del pezzo e tutto ciò che ne concerne. E' per questo che ogni standard è diverso l'uno dall'altro insomma! :grin: Uno dei più grandi arrangiatori del jazz è stato il pianista Gil evans, prova a cercare anche qualcosa su di lui in merito. :roll:
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
Trascrivere è esattamente quello che dice Alessio...
Ma l'arrangiamento è tutt'altra cosa...
Arrangiare vuol dire prendere 1 tema e "arrangiarlo" ovvero : Prenderlo,Scrivere tutte le parti per tutti gli strumenti per tutta la tua orchestra e fare in modo che quello che esca sia decente...se non conosci l'armonia non lo potrai fare mai...certo ci vogliono anche due palle così...
CONSIGLIO usa finale![]()
fa tutto lui per la trascirizione per l'arrangiamento non sò
![]()
Ma va! :lol: :lol:Originariamente Scritto da Solitary_Sax
Dai scherzo, mi sembra giusto quello che dici dopo (ho usato la tecnica dei giornalisti quando "estrapolano" una frase da un discorso per farti dire ciò che vogliono e no ciò che hai detto), ok per il software per la trascrizione oppure tanta pazienza, per l' arrangiamento credo sia invece necessario avere una robusta preparazione musicale e, soprattutto, tanto talento!
Oggi ho finalmente capito come si creano le scaleee evvai
Ora incomincio con gli accordi...speriamo bene che l'armonia l'impari bene altrimenti son fottuto![]()
![]()
Condividiamo, e penso di poter parlare a nome di tutto il forum, la tua felicitÃ* .... anche se non capiamo bene il nesso con il titolo del topic!Originariamente Scritto da Solitary_Sax
Comunque sia, evvai :lol:
X dirla in breve...
Una trascrizione è una sorta di "copia"...Ad esempio il bel solo di Confirmation che suoni...con il tenore!
Un arrangiamento è una composizione originale su un tema giÃ* esistente...pensa ad esempio al Concertino da Camera di Ibert, è scritto per Sax e Orchestra ma la parte orchestrale è stata anche "arrangiata" e ridotta per pianoforte.
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)