Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Ciao a tutti!!

  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    al paesello nel vicentino
    Messaggi
    75

    Ciao a tutti!!

    Ciao sono Andrea di Vicenza(paesello in provincia).... 35anni..... da 20 a digiuno di sax (tenore)

    Ho ripreso da un'annetto... quel poco che sapevo per fortuna nn l'ho dimenticato... (ho suonato nella banda locale per 4anni) da poco ho ripreso anche con le lezioni con il maestro...

    che bello... quante notizie quante cose utili che sto trovando su questo forum!!!

    bravi bravi bravi!!!

    grazie!

    :saxxxx)))
    "AAAAHHH..... finalmente ........ un bel suono!!"

  2. #2

    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    al paesello nel vicentino
    Messaggi
    75

    Re: Ciao a tutti!!

    ps... momentaneamente "strimpello" il mio vecchio Floret Made in Taiwan comprato nuovo nel 91... con bocchino in plastica datomi ancora dalla banda...(con quello in dotazione escono esclusivamente fischi...) ... mi sto guardando intorno per prender un strumento un pò meglio... (ho provato un YTS 25...si suona da solo!!!...confronto al mio...)... ma opterei più su un buon usato + professionale che un modello da studio...
    "AAAAHHH..... finalmente ........ un bel suono!!"

  3. #3
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Ciao a tutti!!

    benvenuto, guarda sul mercatino del forum, ci sono strumenti spettacolari a prezzi decenti, ho visto un rampone a 1600, per esempio, poi cambia bocchino che è ancora più importante...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: Ciao a tutti!!

    Ciao e benvenuto !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  5. #5

    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    al paesello nel vicentino
    Messaggi
    75

    Re: Ciao a tutti!!

    ciao grazie Danyart ho visto un pò la sezione "mercatino"... :)

    sto impazzendo tra mille e più annunci.... un paio son interessanti per il mio budget... :) soprattutto quel R&C R1 che dici tu... :slurp:
    "AAAAHHH..... finalmente ........ un bel suono!!"

  6. #6
    L'avatar di Marksax
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Casale Corte Cerro, VB
    Messaggi
    1,192

    Re: Ciao a tutti!!

    Ciao e Benvenuto
    Tenore: ​Grassi 1119
    Piede "Asincrono" della Ostello Quarna Nightmare Band

  7. #7

    Re: Ciao a tutti!!

    benvenuto!!! :saxxxx)))
    soprano yamaha 475 II ottolink 7* java n.3
    alto yanagisawa 992
    ottolink 7* - vandoren V16 alexander nere n.3
    tenore B&S Blue Label
    jody jazz 7 - rigotti gold (strong) n.2,5

  8. #8

    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    al paesello nel vicentino
    Messaggi
    75

    Re: Ciao a tutti!!

    Grazie ancora per il benvenuto!!

    senza che apro altri thread... sto valutando seriamente di cambiar imboccatura... però ho un grosso problema, capire che tipo di imboccatura posseggo ora mi spiego meglio....

    Ho un'imboccatura in plastica vecchia di più di 20anni senza nome... (non è quella originale della Floret data con il sax) non c'è nemmeno scritta l'apertura... :(

    come faccio a misurarla? da che punto a che punto?? io guardando lo schemino della Vandoren "ho capito" ... che è poco aperto con una curvatura medio lunga (beh... avendo solo un becco.... e il disegno...)

    scusate ho anche cercato se qlc'uno ha avuto lo stesso problema (come misurare l 'apertura dell'imboccatura) ma non ho trovato la risposta.... (magari qlc'uno più navigato si ricorda se da qualche parte ne avete parlato e "snocciolato" la questione.... io no so capace a trovarla... sorry... )

    L'intenzione è quella di trovare un'imboccatura che "suona" meglio della mia, e su qst ci vuol poco... ll maestro dice che anche la 4C della yamaha va bene... ma io "vorrei" orientarmi gia su un suono più "scuro"... ho letto qui e la... che la Jody Jazz HR è un buon prodotto "suono scuro".... ma che apertura dovrei prendere?? .... vedo che moltissimi usano aperture 7*... potrebbe andar bene anche per me??

    se sapessi che apertura uso ora.... magari saprei anche da che parte orientarmi (se on ho capito azz x catenaz... più aperto = emissione più facile e più scuro....e viceversa più chiuso = meno emissione e più brillante?

    scusate ancora... star 20anni distanti dal sax... sicuro non mi ha istruito... :(
    "AAAAHHH..... finalmente ........ un bel suono!!"

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ciao a tutti!
    Di sonnydex nel forum Presentazioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 5th July 2012, 10:28
  2. Ciao a tutti
    Di federico campani nel forum Presentazioni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st July 2012, 19:23
  3. Ciao a tutti!!
    Di Joehend nel forum Presentazioni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10th May 2011, 19:24
  4. Ciao a tutti...
    Di moisax nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 8th March 2011, 10:40
  5. Ciao Ciao a tutti
    Di nel forum Presentazioni
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 16th January 2010, 23:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •