Quoto Tza, fatta eccezione per la necessità del mixer. Se siete in due potete anche registrare senza un sistema di monitoring in cuffia. Vi ascoltate live.

Come tutte le cose, i riverberi digitali danno risultati realistici se li si sanno usare. Con i moderni riverberi a convoluzione si possono ottenere risultati più reali del reale ma anche con uno spring reverb virtuale se si impostano bene lunghezza, quantità e panning si ottengono risultati egregi.
Per ottenere risultati professionali, riprendendo il riverbero naturale dell'ambiente in cui si registra (come si faceva una volta) si deve andare in una sala che "suoni bene".
Difficilmente un ambiente, che non sia stato appositamente progettato per avere una buona acustica, suona bene in registrazione.
Inoltre per riprendere bene l'ambiente bisogna essere dei veri maghi a posizionare i microfoni (molto più facile programmare bene il riverbero).