Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Aiuto su registrazione

  1. #1

    Aiuto su registrazione

    Le cose stanno cosi'.
    Ho ripreso a provare in duo, sax e chitarra, cercando di mettere su un repertorio di originali.
    Il tempo è poco, ma vorremmo fare una cosa fatta bene, per questo abbiamo pensato di fare delle mini session di prove-registrazioni, in modo da accumulare materiale di volta in volta su cui poi poter lavorare.

    Per forza di cose, con una situazione cosi', dobbiamo essere autonomi sia in fase di registrazione che di editing (o almeno solo in quella di registrazione, per poi portare il materiale a qualcuno in gamba).

    In passato ci ho provato, ma con risultati mai soddisfacenti...di seguito vi dico quali problemi ho avuto, magari qualcuno di voi ha esperienza in merito e mi puo' dare una mano =)

    1) Microfonare il sax

    io ho un microfono a clip, SD System LC89, è un buon microfono secondo me, ma mi sono fatto l'idea che per registrare la clip non sia il massimo. Non prendendo per niente l'ambiente mi ritrovo col sax sempre iper secco e non sono ancora riuscito a trovare un riverbero adatto (vedi avanti). Potrei provare a distanziare in qualche modo la clip, ma lavora per forza di cose in modo diverso...non so se è una cosa praticabile, ma mi sembra l'unica soluzione al momento.

    2) lo strumento di registrazione

    Mi serve una cosa portabile, che possa montarsi in fretta e dare meno problemi possibile, ho lo zoom H4 e vorrei fare con quello, entrando con i due strumenti su tracce separate. Sbaglio? L'alternativa è registrare con un microfono ambientale, in questo modo si risolvono molti problemi, ma mi serve una stanza che suoni bene ed un microfono adatto (non saprei da dove partire)

    3) la chitarra
    so che sarebbe da mettere un microfono davanti all'ampl e farla entrare cosi'. Ma per me sarebbe piu' comodo (per evitare rientri o robe del generE) che la chitarra andasse diretta (con tutti i suoi effetti) nello zoom, passando solo epr la testa dell'ampli. è una cosa che fa rabbrividire o alla fine la perdita non è cosi' tanta?

    4) l'ambiente
    questa è stata la cosa che mi h datao piu' problemi in passato. la chitarra ha un suo ambiente ricreato dagli effetti che utilizza il chitarrista, il sax è su un'altra traccia e non ha su niente. non sono mai riuscito a trovare un riverbero per sax che crei un ambiente simile a quello della chitarra, sembrano sempre due cose separate...

    5) il software.
    ho logic, ma non mi ci sono mai trovato, con queste premesse secondo voi quali alternative ho (su imac)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  2. #2

  3. #3

    Re: Aiuto su registrazione

    si fa du progetti diversi, erotomane che non sei altro =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  4. #4

    Re: Aiuto su registrazione

    Ma registrare in sala prove? Troppo costoso?
    In data odierna.

    Ste

  5. #5

    Re: Aiuto su registrazione

    costi a parte è scomodo, viviamo in due città diverse e vorrei ottimizzre i tempi.
    in sala prove poi per la mia esperienza la qualità che esce è sempre un po' una merda...
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  6. #6

    Re: Aiuto su registrazione

    Vabbè ad esempio la sala prove dove ci appoggiamo con il nostro gruppetto fa anche da studio di registrazione. Anche quella dove vai tu? Nonostante sia studio di registrazione resta comunque una merdina?
    In data odierna.

    Ste

  7. #7

    Re: Aiuto su registrazione

    Provo a rispondere per quel poco che so.

    1) Ti ci vorrebbe un buon microfono a condensatore. Ma se lo scopo e' solo quello di "accumulare materiale di volta in volta su cui poi poter lavorare" anche la clip dovrebbe essere sufficiente.

    2) Zoom H4, basta e avanza. Assolutamente con tracce separate.

    3) Non capisco cosa vorresti fare: la chitarra va nella testa dell'ampli... e poi?

    4) Hai mai provato il TC Helicon Voice Tone Create? Io mi ci trovo benissimo!

    5) boh... io uso cubase ma immagino che uno valga l'altro.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  8. #8

    Re: Aiuto su registrazione

    bo il mic per il sax credo sia quello che ti dia meno problemi visto che è "da sacs"
    non conosco lo zoom h4, in caso non fosse adaatto dovete prende una scheda audio con almeno 4 ingressi, io il disco mio l'ho registrato con una tascam (con più di otto ingressi) da 299euri per dire...
    ah chitaRa la farei almeno su 2 linee, testa diretta + mic sullla cassa ma se vuoi evitartare il mic sulla cassa per isolare meglio gli strumenti so che esistono (io cè l'ho ma non l'ho mai usato in tal senso) gli stomp box, sansamp o simile che simulano anche molto bene il suono di un ampli saturo miGrofonato.
    la stanza conta tanto per registrare la batteria ma nel vs caso di duo de scambisti conta meno secondo me
    il software nullo conosco io registrai e registro tuttora su cubase5 (scelta forzata dalla disponibilità del momento)
    il reverbero alla pietromas lo metti dopo (nel fase de mix)
    rikkione!

  9. #9

    Re: Aiuto su registrazione

    ciao Re, il mic è a condensatore =)
    il problema per me con la clip (rispondo pure al puma) è che non prende ambiente (secondo me per quanto si possa ricreare con un riverbero dopo se non lo prendi un po' in ripresa non darà mai un effetto naturale) e che accentua le frequenze basse e penalizza le alte.

    per la chitarra invece intendo proprio quello che dice puma, mi devo informare su questi stompbox.
    penso sia difficile fare piu' di due tracce pero'...
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  10. #10

    Re: Aiuto su registrazione

    maddechè, e nun fa sempre la sofisticata, il riverbero naturale non credo che faccia tutta stà differenza col mic sull'asta sei la solita esosa
    invece sarebbe ganzo fare con almeno 3 tracce:
    1) mettete un mic per l'ambiente (con la ghitara che esce dall'ampli)
    2) tasta daa ghitara nel DI della scheda audio
    3) mic sax

    uno sptomp box può costare circa 200 sacchi secondo me, se il ghitarrista c'ha un bell'ampli lo stomp box un sa di nulla... meglio se se compra un mic per microfonacce la cassa, per dire so che l'elctro voice quello nero è molto usato per questo.

    in sostanza nun volete spendere una sega ma vorreste registrare meglio possibile con uno zummino e un microfonuccio da sacs?

  11. #11

    Re: Aiuto su registrazione

    si! =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  12. #12

  13. #13

    Re: Aiuto su registrazione

    Sax ----> microfono ----> pre
    uscita pre 1 ----> mixerino
    uscita pre 2 ----> ingresso 1 dello Zoom

    Chitarra ----> pre o DI
    uscita pre/DI 1 ----> mixerino
    uscita pre/DI 2 ----> ingresso 2 dello Zoom

    Al mixerino ci attacchi un pre per cuffie (o al massimo un adattatore 1->2).. l'ascolto lo fai con il mixer.
    Registri tutto dry sullo Zoom... poi esporti e applichi gli effetti dopo. :zizizi))

    La chitarra la registri senza ampli... poi dal daw ricostruisci il suono con un cazzo di plugin (che emula effetti e amplificatori).

  14. #14

    Re: Aiuto su registrazione

    ammazza in che casino te sei messo a koko! :lol:

  15. #15

    Re: Aiuto su registrazione

    temo il peggio.
    ma il mixer a che mi serve a sto punto?
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Registrazione casalinga
    Di giovanesassofonista nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 6th December 2012, 10:18
  2. Impianto di registrazione per sax
    Di Colosax nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 23rd September 2011, 13:53
  3. come mettere una registrazione
    Di Pino vitale nel forum Presentazioni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27th June 2011, 13:10
  4. Registrazione Pop
    Di FabioAltoSax nel forum I nostri files
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 20th August 2010, 16:01
  5. la mia / ns registrazione
    Di marsiglia71 nel forum I nostri files
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16th June 2009, 14:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •