La tabella pubblicata sul forum è diversa da quella pubblicata nel catalogo Rico, che allego.
Sono un principiante per il sax alto (preso usato da circa un mese), super-dilettante da decenni nel cercare di suonare vari tipi di flauti (ho un traverso Miyazawa, flauti dolci barocchi Moeck e Aulos daò sopranino al tenore, e altri strumenti etcnici tra cui uno stupendo Bansuri discendente al sol sotto il rigo praticamente insuonabile con mani normali);
pur con la mia scarsa esperienza (riesco a suonare solo un'oretta e non tutti i giorni), derivata comunque dall'uso di più ance per ognuno dei tipi che compaiono in firma, devo dire che la tabella del forum è scorretta, e sono molto più reali i valori riportati nel catalogo Rico: le ance Rico Jazz 2H sono più dure delle normali 2,5; c'è da dire che le Jazz hanno un suono molto più ricco, forse anche troppo con il mio sax; per finire di raccontare la mia esperienza, ho provato anche una Vandoren 2 (misura che ho sempre usato quando cerco di suonare un vecchio clarino) con risultati deludenti per la povertÃ* del suono; ho anche provato una Rico Jazz 2S, dal timbro ricco come e dalla durezza/morbidezza come da tabella; non ho avuto modo di provare le 2M, perchè dove abito trovo solo le ance standard, ma credo che siano quelle che rispondono maggiormente alle tue esigenze.