Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: ANCE ...durezze...marche....

  1. #1
    Visitatore

    ANCE ...durezze...marche....

    Ragazzi , aparte i vari argomenti sul sito e varie chart in giro si internet che pero' spesso sono contraddittorie qualcuno per propia esperienza sa dirmi a paritÃ* di numero di durezza le differenze tra di loro ?

    Ad esempio sto cercando er il miuo Martin che e' giÃ* scuro di suo un ancia che non me lo ovatti molto , io uso da sempre le Superial DC pacco nero 2.5 sul mio Yamaha pero' sul Martin diventa un suono , come dicevo ......ovattato......
    Inoltre noto che le Rico Royal 2.5 sono appena appena dure per me e le 2 invece un po' morbidine ; mi andava di provare le Rico Select Jazz ma non capisco la gradazione : ad esempio 2s , 2m e 2h......le 2s sono all'incirca 2.2 le 2m circa 2. e le 2h sono 2.7 ??????????

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: ANCE ...durezze...marche....

    Citazione Originariamente Scritto da dannys23
    ... mi andava di provare le Rico Select Jazz ma non capisco la gradazione : ad esempio 2s , 2m e 2h......le 2s sono all'incirca 2.2 le 2m circa 2. e le 2h sono 2.7 ??????????
    No...

    Le Rico Select jazz 2S sono un pò più morbide delle 1,5 Vandoren Blu (diciamo 1,30) e potrebbero essere paragonate alle Vandoren V16 1,5. Le 2S sono anche a metÃ* tra ZZ 1,5 e una 2.
    Le 2M e 2H corrispondono, in linea di massima ad una 2 Rico Royal e a una 2 Vandoren V16 (se vuoi rapportarle ad una Vandoren blu corrispondono a circa una 1,75). 2M e 2H sono quasi uguali (leggermente più morbida la 2M-leggermente più dura la 2H).

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #3
    Visitatore

    Re: ANCE ...durezze...marche....

    Grazie Modern !!!!!

    Allora vedo di compare un pacchettino da 5 di Ricol Sect Jazz 2H che mi dovrebbero stare nel mezzo tra 2 e 2.5 Rico Royal

    Thanxxxx

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: ANCE ...durezze...marche....

    Citazione Originariamente Scritto da dannys23
    Grazie Modern !!!!!

    Allora vedo di compare un pacchettino da 5 di Ricol Sect Jazz 2H che mi dovrebbero stare nel mezzo tra 2 e 2.5 Rico Royal

    Thanxxxx
    Ricorda comunque che le 2H sono molto più vicine alle 2 che alle 2,5 Rico Royal.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  5. #5

    Re: ANCE ...durezze...marche....

    beh, non è proprio così matematica la cosa, diciamo che soft o medium o hard, sono variazioni minime, l'ancia rimane comunque del numero di riferimento...
    insomma concordo con modernbigband, occhio a non buttare via soldi, come il sottoscritto..che compra sempre zz 3 per abitudine e ora ne ha una scatola inutilizzabili per il contralto...sob
    modestissimo consiglio, comprane sfuse un pò di una un pò dell'altra e prova! Io utilizzavo 3soft, ottime ance, ma duravano un pò poco, ragion per cui tornai alle buon vecchie vandoren :zizizi))

    Ottime Cose
    tenore: Selmer III
    Guardala MBII
    Rico 2.5

  6. #6

    Re: ANCE ...durezze...marche....

    La tabella pubblicata sul forum è diversa da quella pubblicata nel catalogo Rico, che allego.
    Sono un principiante per il sax alto (preso usato da circa un mese), super-dilettante da decenni nel cercare di suonare vari tipi di flauti (ho un traverso Miyazawa, flauti dolci barocchi Moeck e Aulos daò sopranino al tenore, e altri strumenti etcnici tra cui uno stupendo Bansuri discendente al sol sotto il rigo praticamente insuonabile con mani normali);
    pur con la mia scarsa esperienza (riesco a suonare solo un'oretta e non tutti i giorni), derivata comunque dall'uso di più ance per ognuno dei tipi che compaiono in firma, devo dire che la tabella del forum è scorretta, e sono molto più reali i valori riportati nel catalogo Rico: le ance Rico Jazz 2H sono più dure delle normali 2,5; c'è da dire che le Jazz hanno un suono molto più ricco, forse anche troppo con il mio sax; per finire di raccontare la mia esperienza, ho provato anche una Vandoren 2 (misura che ho sempre usato quando cerco di suonare un vecchio clarino) con risultati deludenti per la povertÃ* del suono; ho anche provato una Rico Jazz 2S, dal timbro ricco come e dalla durezza/morbidezza come da tabella; non ho avuto modo di provare le 2M, perchè dove abito trovo solo le ance standard, ma credo che siano quelle che rispondono maggiormente alle tue esigenze.
    flauto Miyazawa
    Ewi usb

  7. #7

    Re: ANCE ...durezze...marche....

    Grazie Masto per la tabella...
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  8. #8

    Re: ANCE ...durezze...marche....

    Con le rico sj 2h mi trovo bene in generale ma sono un pelino dure per le note basse e nelle note alte rischio di farle fischiare negli attacchi sia staccati che soffiati se forzo troppo. Vorrei sapere se capita anche a voi e se la differenza di durezza fra le 2h e le 2m è molta.
    Grazie.
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  9. #9
    Visitatore

    Re: ANCE ...durezze...marche....

    Molto interessante la tabella di comparazione grazie per averla postata

  10. #10

    Re: ANCE ...durezze...marche....

    Non vorrei aver causato più confusione di quella che avevo io e che cercavo di dissolvere; ho pubblicato la tabella della Rico perchè in contrasto con quella del forum, ma devo dire che non per questo la ritunga più giusta; forse è difficile descrivere il comportamento di un'ancia con un semplice numero, con un solo parametro, la durezza; col minimo di esperienza che ho ora, devo dire che non sento una grande differenza tra le 2M e le 2H, anche se preferisco decisamente queste ultime, e trovo entrambe meno dure delle normali 2,5. Mi verebbe da separare il concetto di durezza da quello di flessibilitÃ*, e quindi se le select jazz hanno una durezza come riportato nella tabella rico, sono però molto più flessibili, e quindi generano minor forza sul labbro.
    flauto Miyazawa
    Ewi usb

  11. #11

    Re: ANCE ...durezze...marche....

    E' inutile, la cosa è molto personale. Si devono provare e basta :yeah!)
    Oggi ho comprato un ancia di una marca sconosciuta a 50 cn... vediamo come suona :lol:
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Le marche di sax
    Di Alessio Beatrice nel forum Sondaggi
    Risposte: 294
    Ultimo Messaggio: 21st April 2024, 15:01
  2. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 8th June 2014, 19:25
  3. Taglia ance: quali sono le migliori marche?
    Di Giuanss nel forum Manutenzione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 29th October 2012, 16:18
  4. Classifica di marche
    Di nel forum Generale
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 5th July 2009, 12:40
  5. Marche 'alternative'
    Di SalVac85 nel forum Generale
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 6th August 2008, 15:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •