recensione è una cosa complicata... sono tutti troppo diversi
sul suono è solo una questione di gusti (a patto che lo strumento suoni bene ovviamente)
sul discorso prezzo ci sono dei paramentri già più oggettivi tipo:

- matricola?
- stato generale? (botte, ammaccature, riparazioni a fusto o campana, saldature posticce)
- stato della lacca? (laccato, rilaccato, slaccato naturalmente)
- incisioni? (presenti, non presenti, incisioni paricolari, incisioni sul gomito, incisioni non più visibili)
- stato della meccanica (stato dei tamponi, molle sugheri e feltrini, madreperle consumate)

un mkVI che suona bene è un gran bel sassofono ma il prezzo non dipende solo da quello, a te potrebbe piacere da morire e a me no giusto per esempio....
Lo stato dello strumento è già più oggettivo per cui indipendentemente da come suonano 2 mkVI potresti avere un 180.XXX che viene venduto a 5000 euro perchè completamente immacolato in tutti i paricolari e un 59.XXX tutto devastato che non "dovresti" pagarlo più di 3500/4000.

Considera anche che di mkVI che stanno bene e suonano bene in giro ne trovi quanti ne vuoi.... è forse lo strumento più apprezzato (in generale) ma non è uno strumento raro per cui valuta bene