naotodate io la penso come te! spesso ci facciamo un sacco di pippe mentali quando poi scopriamo che basterebbe molto meno! ho un allievo che possiede e suona con un selmer prestige (si, quelli abbastanza pessimi)....che dire, all'inizio non suonava molte note basse. me l'ha lasciato un w.e., aveva qualche regolazione fatta male, l'ho regolato e ora suona abbastanza bene...ok, il timbro non č quello di un mark6 perņ le note le fa e il ragazzo ormai si č abituato e mi fa tutte le note dal sib basso fino al fa diesis (e confesso che a me molte volte il fa diesis mi fischia con quel sax, segno che forse il mio yamaha mi ha un po viziato ;) )...gli consigliai a suo tempo di prendere uno yamaha usato ma lui mi disse schiettamente che anche usato costava troppo e ha ripiegato su questo sax qui per giunta usato, che dovevo dirgli? no, lascia stare č una immondizia, meglio che neppure inizi? credo che un vecchio Orsi o qualche altro sax tipo un rampone vintage di sicuro sarebbe stato molto peggio quindi dopo la regolazione gli ho detto di darci dentro e studiare. quando, fra qualche anno, avrą la possibilitą di cambiarlo, lo farą di certo con cognizione di causa e con tanto studio alle spalle.....allora ben venga questo sax cinese che gli ha permesso di iniziare! :D