Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Ho comprato lo Yamaha 280

  1. #1

    Ho comprato lo Yamaha 280

    Salve ragazzi, come da titolo ieri ho comprato il sax in questione. L'acquisto e' stato fatto presso la sede torinese di Merula, dove ho trovato estrema cortesia e disponibilita' nella prova e nella gentilezza della persona che mi ha seguito e che ringrazio. Mi ha scartato appositamente ben tre esemplari (proprio dallo scatolone nel quale erano imballati) e me li ha fatti provare senza problemi. Devo dire che non sono riuscito a trovare differenze apprezzabili tra di loro se non una piccola sensazione di maggior brillantezza su quello che poi effettivamente ho preso (ma forse era una impressione). Ero partito per prendere un 275 ma poi mi sono orientato sul 280, il nuovo modello che ne ha preso l'eredita' e che ha un paio di perfezionamenti sull'innesto del chiver e nella ergonomia delle chiavi del mignolo sinistro rispetto al 275 (qui pero' non ho molta esperienza per cui non vi so dire se il 275 avesse effettivamente qualche problema in ordine a queste due cose). Il prezzo e' stato decisamente piu' conveniente rispetto a quanto avevo potuto visionare su diversi siti internet di negozi italiani e stranieri.
    Appena avro' tempo postero' qualcosa.
    Ovviamente a questo punto non mi serve piu' il Comet che avevo comprato solo un mesetto fa, per cui se qualcuno fosse interessato me lo faccia sapere che sto per metterlo in vendita (il tempo di postare le foto su un apposito topic).
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  2. #2

    Re: YAMAHA YAS 280

    Ciao Ste Sax,

    mi permetto di entrare un attimo nella discussione per chiarire quella che è, secondo me, la più grossa novità apportata sullo YAS280 rispetto allo YAS275.
    Parlo nello specifico del tennone dove c'è la vitina che chiude l'innesto del collo quando si monta lo strumento. Abbiamo infatti notato come le rotture della vitina di fissaggio del collo (onestamente parlando: troppe per noi) fossero dovute non tanto alla vite quanto al tennone ricevitore. La dimostrazione ci veniva data dallo YAS475 dove a fronte di una vitina identica a quella dello YAS275, il tennone era più robusto e meno deformabile (sullo YAS475 non abbiamo mai avuto una vitina rotta !). Decisione finale quindi: abbiamo montato sullo YAS280 il tennone-ricevitore dello YAS475 e "festa finita".
    Ciao. gbcorti
    Gian Battista Corti
    Yamaha Music Europe
    Artist Relation & Product Development Manager

  3. #3

    Re: YAMAHA YAS 280

    ok, grazie per la precisazione. Come mai parli in prima persona? Hai a che fare con la produzione?
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  4. #4
    Davide
    Tenore Selmer Balance Action 22XXX, Drake Bergonzi 10*, Drake Pete Christlieb 9, Drake Stan Getz 7*
    Soprano R&C R1 Jazz Solid Copper 120xx, Drake Son Of Slan 10.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,747

    Re: YAMAHA YAS 280

    Citazione Originariamente Scritto da STE SAX
    ok, grazie per la precisazione. Come mai parli in prima persona? Hai a che fare con la produzione?
    Positivo spirito corporativo


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  6. #6

    Re: YAMAHA YAS 280

    Ciao Ste Sax,

    come suggerisce il collega, nella mia presentazione su questo forum, ho scritto che ricopro la funzione di "Artist Relation Manager" ma anche di "Product Development Manager". Considerata quindi la seconda metà della mia funzione, è logico che io abbia rapporti diretti con l'Atelier di Ricerca e Sviluppo di Amburgo e quindi con la Design Section ad Hamamatsu.
    Ciao. gbcorti
    Gian Battista Corti
    Yamaha Music Europe
    Artist Relation & Product Development Manager

  7. #7

    Re: YAMAHA YAS 280

    sei un grande ste.... anche tu sui sentieri parkeriani finalmente....pero' non rifarci le frasi che fai al tenore ciao

  8. #8

    Re: YAMAHA YAS 280

    sono un tenorista, faro' fatica a sdoppiarmi. La mia natura e' quella, io il sax lo sento cosi', pero' vediamo.
    Comunque viva il tenore
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  9. #9

    Re: YAMAHA YAS 280

    A Stè stai a ffà na cazzata ...... cambia tanto (fidate) in fatto di sentire le frasi in certo modo, di usare lo strumento in un certo modo etc. E' questa la vera fatica, direi psicologica ... gestire in termini di approccio "mentale" due strumenti diversi in fatto di altezza timbrica ..... tu lo sai, hai il tuo stile, che vuol dire meccanismi, frasi etc. che applicati al tenore hanno un senso, applicandolo per "traslazione" sll'alto non è la stessa cosa .... poi pe divertisse va bene .......

  10. #10

    Re: YAMAHA YAS 280

    ma infatti Gene, me ce vojo solo diverti', quello che vie' vie', non cambio modo di suonare, rimango un (scarso) tenorista.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  11. #11

    Re: YAMAHA YAS 280

    ecco un sample registrato stasera. Stile tenorile ma questo sono .....

    [soundcloud:318w8j34]http://soundcloud.com/steve-naclerio/time-remember[/soundcloud:318w8j34]
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  12. #12
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Ho comprato lo Yamaha 280

    L'audio c'è, un paio di foto e una descrizione ed il gioco è fatto...
    ;)

  13. #13

    Re: Ho comprato lo Yamaha 280

    give me time and I'll do it
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  14. #14

    Re: Ho comprato lo Yamaha 280

    Sempre Big Ste....

    Anche se ammetto che con il tenore dai il meglio (e che meglio) di te....

  15. #15

    Re: Ho comprato lo Yamaha 280

    va bene, ma io non suonerei mai un pezzo del genere....perche' non ci fai sentire un bel pezzo di Parker? gli yamaha rendono molto bene anche con becchi vandoren o meyer.... per me ci guadagneresti alla grande

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2012, 23:52
  2. Ho comprato lo Yamaha YAS 275!
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 5th November 2010, 01:36
  3. comprato Soprano Yamaha 475 II
    Di Dario Guerrini nel forum Soprano
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 1st December 2009, 15:37
  4. Comprato il YTS-82Z
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 2nd March 2009, 20:04
  5. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 4th January 2009, 21:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •