Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: tampone misterioso

  1. #1

    tampone misterioso

    salve a tutti..
    ho un mistero su cui vorrei essere aiutato... :\\:
    sistemando il mio new wonder mi sono accorto che ha un tampone misterioso .... non riesco ad azionarlo con nessuna chiave... mi sono scoperto da solo la chiave del trillo del sol#... ma di questa qualcuna sa qualcosa? esperti dei new wonder... aiutatemi.... allego la foto del tampone maledetto....
    è verso il fondo del sax sul lato sx ed è protetto da una griglia coem il tampone del sib si do e do#....
    boh?



    mi sento proprio pirla ma sui miei aktri sax moderni non ne trovo una paragonabile... :muro((((
    -T R&C R1 Jazz; Conn Chu; SML gold medal; Wanne Gaia 7* Berg Larsen metal 102
    -A Conn NW; OL Babbitt
    -S R&C R1 Jazz; Wanne Gaia 7
    -B Grassi st MK III
    ballerino aritmico "Ostello Quarna Nightmare (marching?) Band"

  2. #2

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: tampone misterioso

    la butto li, ma magari dico una fesseria (non ho mai avuto un conn).....la chiave supplementare della mano destra, quella all'altezza più o meno del re o del mi, è presente?
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  3. #3

    Re: tampone misterioso

    E' una chiave presente su molti conn vintage (scompare, credo, dal transitional in poi) che doveva servire per migliorare l'intonazione. Mi e' capitato di recente di esaminare il conn di un amico forumista insieme al proprietario ed abbiamo constatato che questa chiave non ha particolari effetti sullo strumento. Pero' nel conn del mio amico veniva azionata dalla meccanica. Comunque pare che molti la facciano chiudere, puo' darsi che ne tuo sia successo questo.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  4. #4

    Re: tampone misterioso

    @red ... Non é la chiave tra re e mi...credo che sia come dice re minore... Solo che la chiave non é chiusa... È funzionante... Puoi aprirla a mano ma non ci sono leve che azionate permettano di aprirla... Se in più viene chiuso il tampone del re basso allora il meccanismo che consente di aprire quella chiave viene bloccato...
    Boh...
    -T R&C R1 Jazz; Conn Chu; SML gold medal; Wanne Gaia 7* Berg Larsen metal 102
    -A Conn NW; OL Babbitt
    -S R&C R1 Jazz; Wanne Gaia 7
    -B Grassi st MK III
    ballerino aritmico "Ostello Quarna Nightmare (marching?) Band"

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,762

    Re: tampone misterioso

    La chiave dovrebbe essere normalmente aperta!
    Controlla la molla di azionamento ... Qualche tasto poi dovrebbe chiuderla, non so se solo il Re o cosa !
    Probabilmente come dice Reminore era per le intonazioni!


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: tampone misterioso

    La stessa chiave è presente anche nei Buescher True-Tone e confermo quanto hanno già detto.
    Normalmente senza nessun tasto premuto è aperta e per azionarla basta sollevare il MI basso (con FA e RE premuti).
    Nel mio Buescher ho preferito piazzarci un tappo di sughero nella griglia di protezione per tenerla sempre chiusa ... tanto non l'ho mai usata.

    P.S. Se non si aziona potrebbe essere stato modificato il meccanismo ... questo accorgimento l'ho visto su diversi Conn.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #7

    Re: tampone misterioso

    Grandi isaak...e Dario
    Effettivamente è stata posizionata la molla al contrario così che resta sempre chiusa, mentre dovrebbe stare aperta in posizione di riposo e chiudersi con la pressione del tasto del mi...!
    Ho provato ad invertirla, ma la molla ormai ha preso la forma per cui effettivamente chiude con la pressione del tasto del mi,ma non alla perfezione per cui il sax sfiata scendendo alle note basse e non suona più...
    Visto che con la chiave chiusa suona comunque tutto alla perfezione, non so se vale la pena fare cambiare la molla e rendere possibile il suo corretto funzionamento... Che dite?...
    -T R&C R1 Jazz; Conn Chu; SML gold medal; Wanne Gaia 7* Berg Larsen metal 102
    -A Conn NW; OL Babbitt
    -S R&C R1 Jazz; Wanne Gaia 7
    -B Grassi st MK III
    ballerino aritmico "Ostello Quarna Nightmare (marching?) Band"

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: tampone misterioso

    Per l'originalità e l'efficenza al 100% dello strumento fossi in te la molla la sostituirei (il costo è veramente irrisorio), poi se dovesse darti problemi tienila pure chiusa che tanto non porta grandissimi giovamenti.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,762

    Re: tampone misterioso

    Cambiare la molla non costa molto in effetti, e se hai manualità puoi farlo da te!
    Oppure piegarla piano piano dalla parte opposta!
    Probabilmente è stata montata al contrario per tenere la chiave chiusa... Certo è una soluzione più elegante che il tappo di sughero di Isaak . :D


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. settaggio tampone
    Di red nel forum Manutenzione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 31st January 2012, 01:11
  2. problema tampone DO#
    Di jovanny94 nel forum Manutenzione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 14:56
  3. Il mio Soprano ricurvo: oggetto misterioso
    Di Taras nel forum Soprano
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13th February 2011, 21:11
  4. misterioso tappino nero sul sax ??????
    Di mansax nel forum Soprano
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 7th November 2010, 17:22
  5. rampone cazzani misterioso
    Di Remles_91 nel forum Tenore
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18th September 2010, 17:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •