Evita l'ottolink HR nella maniera più assoluta....!
Quoto pienamente Salvac 85!
Per farti degli esempi, l'ho provato (ed era stato pure ritoccato e migliorato da un noto refacer) su 3 soprani, regolati a perfezione ed in alcune note era stonato, persino su un Super Bal Act. selmer .
Vai nella sezione i miei files c’è proprio un forumista che si ostina a suonarlo - ottolink HR 8 - sul rampone saxello con risultati pessimi (ance la voz), che imputa a fattori diversi….
L'S 80 è eccezionale come intonazione, magari ne prendi uno un po più aperto e vai alla grande, il super session era meno intonato dell' s 80, almeno quei due che ho provato (lett. H e J), però aveva un suono più proiettato.
Tutto quello che ti sto scrivendo vale nell’immediatezza, senza correggere troppi eventuali errori col labbro.
C’è gente che suona i Vecchi Rampone degli anni 70 e riesce a tenerli intonati con setup assurdi, quindi tutto è fattibile e perfettibile secondo me…
Mi sento di consigliarti di non prenderlo troppo chiuso il becco, perché se no poi lo dovrai cambiare, prova ad impostarti già con un apertura media (.66 o .68).
Questa è la mia esperienza pratica, ma mi sento di dirti prova e sperimenta, :saxxxx))) non c’è altro modo.