Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo

  1. #16
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo

    Già usati Dario!
    Lo smalto una volta indurito l'ho spianato proprio col dremel senza mai intaccare il materiale del becco, mettendoci molto meno della durata del video e togliendo il tempo di attesa per l'asciugatura il tutto l'ho fatto in un paio di minuti.
    Ora non resta da vedere quanto può durare.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  2. #17

    Re: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo

    Domanda,
    ma che tipo di teflon usate? Quello a nastro adesivo?

  3. #18

    Re: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo

    A me sembra d'aver visto un sassofonista romagnolo che applicava al sughero dei "giri" di nastro d'alluminio o stagnola...forse quella dei pacchetti di sigarette...considerato quant'é largo il foro d'innesto del Colletto "Sonor", non solo quello del Super Tone Master... :ghigno:

  4. #19

    Re: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo

    E usare il nastro adesivo cartaceo, quello largo 2 cm? Quando ne ho bisogno uso quello.
    Ma non possono fare tutti i becchi con un diametro standard?
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  5. #20

    Re: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo

    Citazione Originariamente Scritto da Rosario Giordano
    Ma non possono fare tutti i becchi con un diametro standard?
    :bravo:

    Il nastro da carrozzieri è una tentazione, ma ha una colla che degenera rapidamente e bisogna toglierlo ogni volta dopo l'utilizzo, il teflon non è adesivo, è un nastro molto sottile che rimane avvolto per un principio elettrostatico o che so io, come il domopack o quasi, è duraturo e non interagisce con i materiali, avvolgendolo bene non fa brutta figura come le strisce di carta o di stagnola, è impermeabile e ogni tanto si può aggiungere qualche giro se si è compresso troppo.

    Se si usano diversi becchi con fori di diametro diverso allora strati più facilmente rimovibili sono meglio, perchè il teflon bisogna tagliarlo per toglierlo e l'applicazione richiede molti strati essendo lo spessore ben sotto il decimo di millimetro.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  6. #21
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,762

    Re: Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo

    Citazione Originariamente Scritto da Jason Kessler
    Domanda,
    ma che tipo di teflon usate? Quello a nastro adesivo?
    Si quello che si compera dall'idraulico !
    Facile da mettere e facile da togliere , non si incolla, è autolubrificante e come dice Zkalima fa anche la sua bella figura !

    :lol:


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Becco in metallo Zhmelody, lo conoscete?
    Di fmeggysax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27th September 2014, 20:42
  2. come modifico l' apertura di un becco in metallo??
    Di jazzall nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 10th June 2013, 15:15
  3. meglio becco metallo o becco d'ebano
    Di AnTòò SàX 95 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30th November 2012, 23:35
  4. Becco in metallo o ebanite?
    Di lore sax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16th January 2012, 00:50
  5. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14th November 2010, 18:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •