Mi dicono dalla regia (maxort) che c'erano 2 cordini da togliere dalla campana e non 1... :muro((((
Stavolta l'ho fatta grossa... :yeah!)
Mi dicono dalla regia (maxort) che c'erano 2 cordini da togliere dalla campana e non 1... :muro((((
Stavolta l'ho fatta grossa... :yeah!)
Mistero del reference tappato risolto:
Nel sax c'erano due tracolle e non una, Bonny ne aveva tolta una sola!
Oggi sono andato a provarlo e ho pensato "cacchio é davvero tappato"
Poi mi sono ricordato del cordellino
Ho guardato e c'era!
Tolto e riprovato : ancora tappato.
Ho riguardato e ben nascosto c'è n'erano un altro!
Tolti tutti e due suonava come un reference !
Quando l'ho detto al commesso non ci voleva credere... Il sax é appena arrivato e non é ancora stato controllato, per cui non lo sapeva nemmeno lui!
Tenore R1 jazz slaccato -10mfan Robusto
Alto Stencil Martin - Guardala Studio Vintage
Baritono R&C R1 Jazz Silver - PPT
Soprano curvo Cannonball - T. Wanne Gaia
Bordone della "Ostello Quarna Nightmare Band"
viewtopic.php?f=4&t=23942&start=0&hilit=yamaha+custom+selmer+reference
Andatevi a leggere cosa dice David Brutti sul reference 54
..cioè veramente? c'erano due cordini?? Oo
se è così è già tanto che suonasse!!
Alto:Yamaha Yas62.
Alto Selmer Mark7
Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass
Ho una discreta potenza pero' ! potrei provare ad inventare un nuovo stile e una nuova dinamica di suono, dopo il growl il "cordino" eheheheh :lol:
Il fatto che qualcuno (anche "attendibile" e anche con ottime capacità di giudizio) esprima opionioni su un prodotto con il quale ha avuto una esperienza negativa, non implica che l'opinione che ha espressa debba essere considerata come un "dogma", per cui bisogna fare un atto di fede.Originariamente Scritto da ARVIDAX
Piuttosto... va sottolineato invece la popolazione sassofonistica è variegata (per gusti/necessità di uso, livello tecnico, di capacità di analisi, esperienza) quindi è corretto affermare che una persona con livello tecnico più alto, con grande esperienza esprimerà un giudizio che ha sicuramente fondamenti più "solidi"... e sarà sicuramente più attendibile, nei limiti per cui chi legge e interpreta l'opinione andrà a farne almeno un uso simile a quello di chi ha espresso l'opinione.
Oltre a questo bisogna ricordare che il processo che genera un opinione spesso è basato su un confronto con un "benchmark". Cambiando il "benchmark", può cambiare pure l'opininone.
Poi per fare una valutazione corretta, non bisogna neanche dimenticarsi delle caratteristiche oggettive dell'oggetto... cioè quelle che il produttore ha voluto per quell'oggetto.
Infatrti secondo me il ref 54 è un ottimo sax, ma non vale i 5000 euro da nuovo o i 3500 da usato.
Il suo giusto prezzo sarebbe sui 3500 da nuovo
Tenore R1 jazz slaccato -10mfan Robusto
Alto Stencil Martin - Guardala Studio Vintage
Baritono R&C R1 Jazz Silver - PPT
Soprano curvo Cannonball - T. Wanne Gaia
Bordone della "Ostello Quarna Nightmare Band"
L'emissione a me e' risultata ostica :lol: Per i motivi che conoscete... :ghigno: Vabbè, riassumendo brevemente a questo punto si potrebbe tirar le somme in questo modo: Avendo a disposizione 5000 euro, probabilmente, il 90% dei selmeriani opterebbe per uno strumento vintage in ottime condizioni funzionali rispetto ad uno strumento selmer moderno. Dico male?
Avendo a disposizione 3500 euro il sassofonista ha a disposizione molte piu' alternative di strumenti nuovi (keilwerth, yamaha, p.mauriat) rispetto ad un selmer "usato recente". E probabilmente la scelta potrebbe essere 50 e 50...
avendo a disposizione 3500euro uno potrebbe pensare anche a un bel tenore R1Jazz![]()
Diciamo di sì... ovviamente non è semplice trovare il "Selmer vintage" giusto... anzi è complicatissimo, e bisogna mettere in conto tanti chilometri (se l'obiettivo è quello di fare un acquisto ragionato... avendo già le idee molto chiare).Originariamente Scritto da bonnygonfio
Avendo una cifra simile a disposizione, credo che il sassofonista medio (con le idee molto chiare) sceglierebbe lo strumento che più gli piace.Originariamente Scritto da bonnygonfio
Ma chi sarà mai il "bel tomo" che ha ficcato due collarini dentro la campana del Reference???!!!Forse qualcuno(Yamahista, Yanagisawista o ancora Borganiano...) che, per far fare una pessima "figura" ad un Selmer recente...l'ha sabotato...
![]()
certe volte ti vien voglia di scriverci sopra dei libri, proprio...
=)
Ahahahaha comunque era nascosto bene bene, porca vacca!
se ti piace il mondo selmer con 5k qualche bel markVI lo provi e te lo porti a casa felice e contento.
Originariamente Scritto da tzadik
Io non ho detto che è un dogma ! ho solo portato a conoscenza nell'ambito di questa discussione un parere sull'oggetto in questione espresso da un professionista. Null'altro
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)