NO no no il serie II anche se nuovo è concepito diversamente. Anche se puo' non piacere ha una sua personalita' e un suono ben definito. Io parlo di roba con nomi altisonanti (kokaburra, flamingo, referece) che, stando al marketing, dovrebbero far rivivere le sensazioni dei vari mk VI o sba. Qui, cacchio, anche uno che suona il sax da 5 minuti si renderebbe conto che 5000 euro sono buttati. Avete presente quando mettete su un'ancia afona, che non ne vuol sapere di andare? ecco la sensazione provata è esattamente quella. Peccato che lo provavo con il setup che ho in firma, quindi tutta roba iper funzionale e soprattutto un stm sul selmer calza sempre a pennello. Sicuramente ne provero' altri, l'ultimo selmer che provai e' stato un serie I in america e...che dire...me lo sogno ancora alla notte. Al di la' delle alternative taiwanesi qui siamo veramente di fronte ad un progetto che non ha ne capo ne coda secondo me. Qualcuno di piu' esperto puo' spiegarmi come è nato il progetto reference della selmer?