Se devo riferire la mia diretta esperienza, non di tecnico ma di semplice utilizzatore, il problema da te sollevato può riguardare anche strumenti di fascia alta, a testimonianza del fatto che la soluzione risiede altrove rispetto alla qualità dello strumento.
Secondo me si deve distinguere tra interventi legati all'emergenza del momento (grafite, borotalco, etc.) al fine di far funzionare lo strumento nell'immediato e in assenza di un tecnico, da quelli che risolvono il problema dal punto di vista strutturale avendo a riguardo l'equilibrio complessivo dello strumento.
Una volta fatto (peraltro periodicamente) questo, la semplice asciugatura/pulizia di tampone e bordo del camino (più del secondo che del primo) diviene fondamentale. Non solo per il sol diesis (che comunque è il pezzo che spesso manifesta in modo più antipatico il problema), ma anche per le altre chiavi che restano chiuse in posizione di riposo.
My two cents...