Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34

Discussione: Valutazione King Silversonic

  1. #31

    Re: Valutazione King Silversonic

    ... tutto scritto nel link lì sopra.

  2. #32

    Re: Valutazione King Silversonic

    I migliori King super 20, almeno per gli intenditori, sono quelli degli anni 50. Quelli che ancora hanno The King Thing dicono gli americani. Già il silversonic, che è uno splendido sax, è comunque un king molto diverso più chiaro e sparato. I king di matricola alta sono degli onesti sax pro che alcuni professionisti hanno e continuano ad usare.
    Qui James Senese ha un King super 20 di matricola alta. Dei primissima anni 80 e caccia fuori un gran suono, sentite il solo. Senese è sempre stato un gran estimatore dei king, infatti nei primi anni 70 suonava uno zephyr. Poi ha cominciato a suonare i selmer.....

    [youtube3:382vhjm3]http://www.youtube.com/embed/tzuYFK6mdzk[/youtube3:382vhjm3]


    Si è la serie IV dei super 20 che va dai 540XXX agli 800XXX http://www.saxpics.com/?v=gal&a=3100 . Dal 1975 circa. Sono i super20 prodotti a Eastlake. Sono i più economici di tutti. Il chiver di quello che ti voglio vendere dovrebbe essere così e non con il meccanismo underslug che ha reso celebri i super 20
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  3. #33

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Valutazione King Silversonic

    diciamo che, come tutti i sax, puo trovare anche l'esemplare anni 50 matricola bassa ecc. ecc. che però suona uno schifo e viceversa......però...se uno deve comprare allora una matricola alta (e quella di Rosario è altissima) vale sicuramente mooolto meno di una matricola "anni d'oro"...io un King con quel seriale lo comprerei solo a due condizioni:
    1)- strumento che ho provato e che mi piace tantissimo..a quel punto me ne frego pure della marca, figuriamoci del seriale
    2)- prezzo competitivo (considera che negli usa un 400.000 circa si aggira sui 3000 euro...:
    http://www.ebay.com/itm/H-N-White-King- ... 3ccb3bb05c )
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  4. #34

    Re: Valutazione King Silversonic

    ..per questi late super 20 siamo sicuramente su prezzi sotto i 2000 euro.....
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. sax king, differenze tra zephir, s20 e silversonic
    Di bonnygonfio nel forum Generale
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 29th May 2019, 16:23
  2. King Super 20 Silversonic....
    Di AndreamarkVI nel forum Contralto
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 20th January 2012, 16:55
  3. King silversonic strepitoso
    Di Danyart nel forum Tenore
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 17th January 2010, 23:49
  4. Ho provato un King Super 20 silversonic...
    Di Scorreggione nel forum Tenore
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 25th December 2009, 19:48
  5. King Super 20 Silversonic Alto
    Di Allevocomete nel forum Contralto
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 24th October 2009, 17:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •