C'è un altro trattato di Gary Scavone... secondo me... più interessante di quello indicato qui e forse più esaustivo per certe cose.

Ci sono alcuni limiti dovuti alle condizioni al contorno (indicati dallo stesso Scavone)... e forse pure ai modelli usati per le dimostrazioni (secondo me... analisi simili andrebbero fatte su strumenti reali).

Scavone nei suoi trattati non dice che il materiale non conta... sostiene che la vibrazione del materiale non ha influenza sul suono finale: è una ipotesi un po' differente.
Sarebbe da verificare su uno strumento reale: cioè con un corpo in lega metallica che ha subito diversi processi di riscaldamento/raffreddamento e che ha sopra saldato una notevole massa (la meccanica).