Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Nuovo Bocchino : S90 180

  1. #1

    Nuovo Bocchino : S90 180

    Ciao a tutti, dietro suggerimento di chi ne sa più di me ho provato a piazzare un bel S90 180 sul mio Yammy, dove ho quasi sempre suonato un S80 C*. Che dire...spettacolo, il suono mi piace giÃ* di più, ho guadagnato in volume e in facilitÃ* di emissione (almeno così mi pare)..in particolare gli attacchi piano e pianissimo mi vengono che è una meraviglia, ed i fortissimo sono delle cannonate (rispetto all'S80, intendo).
    Non ho avuto variazioni significative nella difficoltÃ* di controllo....solo il Si ed il Sib del registro grave la prima volta che le ho provate hanno un pò risentito della novitÃ*, ma mi sono aggiustato quasi subito. La cosa strana è che mi è cambiato il punto di intonazione sullo strumento..è normale o sono io che ho le allucinazioni? Ho indietreggiato il bocchino di un bel pò rispetto a dove metto abitualmente l'S80, sono certo perchè essendo il sughero nuovo si nota subito la zona ove mai bocchino è disceso (inoltre la mia insegnante mi aveva ai tempi violentato il sughero indicando a penna il punto di intonazione). Interessante soprattutto il fatto che il Re del registro grave che con l'S80 era sempre calante (al punto che ultimamente usavo il Do# per regolarlo...l'unica nota calante dello strumento era quella) con l'S90 è intonato che è una meraviglia...addirittura pare che si intoni a prescindere dalle deficienze di chi lo suona.
    Boh...personalmente se volete cambiare bocchino mi sento di consigliarvelo, per la musica classica e di banda....come altri me lo hanno consigliato.
    Tra l'altro, sul sito dove ho comprato la custodia del sax costa meno che in Italia, 67 euro contro i quasi 90 ufficiali.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  2. #2

    Re: Nuovo Bocchino : S90 180

    Sicuramente gli S90 rappresentano una evoluzione (in bene finalmente) dei vecchi S80.
    Sono piu' facil d'emissione e il suono è piu' ricco come dicevi tu.
    Vedrai poi quando riuscirai a passare a un bel Soloist Selmer (magari d'epoca!).
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  3. #3
    Visitatore

    Re: Nuovo Bocchino : S90 180

    Visto che hai nominato i Selmer Solist posso sapere un tuo commento su quelli nuovi per contralto??

  4. #4

    Re: Nuovo Bocchino : S90 180

    Io non ho parole per esprimere quanto bene suona il mio soloist vintage C*...

    Semplicemente strepitoso... eccezionale... magnifico...

    Però costa........
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  5. #5

    Re: Nuovo Bocchino : S90 180

    Citazione Originariamente Scritto da Alesax
    Visto che hai nominato i Selmer Solist posso sapere un tuo commento su quelli nuovi per contralto??
    Li ho utilizzati per un lungo periodo di tempo su alto e tenore. Che dire, sul moderno sono sicuramente una delle migliori scelte: sono facili, molto duttili (ci fai sia jazz che classica), hanno una camera che somiglia molto ai vecchi soloist e costano il giusto.
    Certo, rispetto ai fratelli vintage non c'è storia: uno short shank o un long sono di sicuro superiori.
    Tuttavia, paragonati ai rifacimenti degli anni 70 (la selmer ha tentato di replicare i soloist originali a piu' riprese, spesso con risultati pessimi), ritengo i moderni soloist sicuramente molto piu' interessanti.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  6. #6

    Re: Nuovo Bocchino : S90 180

    Beh..ma quello moderni non costano così tanto come temevo....

    http://www.woodbrass.com/BEC+DE+SAXOPHO ... TOCKAGE%29
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  7. #7

    Re: Nuovo Bocchino : S90 180

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Beh..ma quello moderni non costano così tanto come temevo....

    http://www.woodbrass.com/BEC+DE+SAXOPHO ... TOCKAGE%29
    Ammazza! i prezzi di questo sito sono davvero interessantissimi!!!!!

    Grazie per la dritta!!!!
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  8. #8

    Re: Nuovo Bocchino : S90 180

    Citazione Originariamente Scritto da davidbrutti
    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Beh..ma quello moderni non costano così tanto come temevo....

    http://www.woodbrass.com/BEC+DE+SAXOPHO ... TOCKAGE%29
    Ammazza! i prezzi di questo sito sono davvero interessantissimi!!!!!

    Grazie per la dritta!!!!
    Figurati...io compro sempre qui...ci ho preso la custodia per lo Yas (BAM) a 185 euro (se non ricordo male)....i bocchini a circa 70 euro l'uno...le ance con 20 euro a scatola e gli accessori. Spediscono il giorno dopo l'ordine, spedizione tracciata che arriva con corriere Bartolini entro 3 giorni (dalla Francia)...spedizione gratuita per ordini sopra i 130 euro, spesso comunque risparmi anche pagando la spedizione.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  9. #9
    Visitatore

    Re: Nuovo Bocchino : S90 180

    Cavoli, veramente un bel sito!!!Io ho il soloist C* e sono molto felice della mia scela, sono partito da un S80, poi un S90 e da un'anno uso e strauso il mio soloist..ha un bel suono pieno e riesco ad avere bella espressione..ora vorrei cercare qualcosa di più, vorrei privare un super session D o un soloist D..mah..cmq per me i soloist moderni sono una cannonata!!!
    tetosax...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. nuovo bocchino ?
    Di alfie nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12th February 2012, 17:42
  2. Vecchio sax..nuovo bocchino
    Di Chopin75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 1st March 2010, 10:57
  3. Nuovo bocchino
    Di Loca77 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 3rd November 2009, 17:46
  4. nuovo sax soprano... che bocchino?
    Di puchusax nel forum Soprano
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12th December 2008, 21:03
  5. Consiglio nuovo bocchino...
    Di nel forum Soprano
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28th December 2007, 10:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •