Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Sax Tenore James trevor SR cosa ne dite?

  1. #16

    Re: Sax Tenore James trevor SR cosa ne dite?

    Del buon Salvac ti puoi fidare ad occhi chiusi :saputello ho comprato/scambiato diverse volte con lui :yeah!)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  2. #17

    Re: Sax Tenore James trevor SR cosa ne dite?

    Ciao Guglielmo!
    Anche io mi sto accingendo a comprare un sax tenore per cominciare a suonare....anche io ho sondato Dampi musica ed anche a me sono stati proposti i T. James, ad un prezzo di circa 1000 euro. Parlando con un professionista di Pavia che suona ed aggiusta legni (e raccogliendo info su questo forum competente ed attemdibilissimo) mi indirizzerò sul più certo Yamaha, sopratutto per il valore di mercato che pare resistere nel tempo.
    Ho anche visto i Ripamonti ed i Grassi, ma la caratteristica del mercato, in prospettiva di un eventuale cambio futuro, mi farà optare per Yamaha.

  3. #18

    Re: Sax Tenore James trevor SR cosa ne dite?

    decisione saggia quella di optare per Yamaha ;)

  4. #19

    Re: Sax Tenore James trevor SR cosa ne dite?

    Ciao gf104,

    ho visto che tu hai un selmer sa80II (che molte recensioni dicono essere un strumento molto valido) possa andare per le esigenze mie e di church83 ?

    ne ho trovato uno usato a 1900 e mi chiedevo se invece di fare una spesa iniziale per uno strumento intermedio per poi magari doverlo cambiare dopo poco (con tutto quello che consegue una compra vendita di uno strumento usato) valesse la pena andare direttamente su uno professionale come il tuo (che tra parantesi mi piace molto anche come suono) anche se sono solo un vero neofita.

    Grazie
    Guglielmo

  5. #20

    Re: Sax Tenore James trevor SR cosa ne dite?

    ho iniziato con Yamaha YTS 475 , poi YTS 62 e infine Selmer SA80II
    ho avuto contemporaneamente YTS 62 e Selmer SA80II: quando poi ho venduto YTS 62 non voglio dire che mi son pentito ma ancora oggi ho nostalgia di quella meccanica! l'attuale utilizzatore del mio ex Yamaha YTS 62 ne è felicissimo!
    in base al mio percorso, per quanto riguarda la scelta iniziale lascerei stare sax da studio e punterei direttamente su un professionale: poi la scelta dipende dai tuoi gusti ;) di certo con YTS 62, che ha una meccanica da riferimento, oppure con Selmer SA80II non sbagli e parti col piede giusto.
    ovviamente gli strumenti devono essere a posto e ti deve piacere il sound.

  6. #21

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    sperduta e nebbiosa pianura padana
    Messaggi
    235

    Re: Sax Tenore James trevor SR cosa ne dite?

    Porto anche quella che è la mia esperienza: viewtopic.php?f=3&t=26384

    Certo, io sto cercando un intermediate, di entry level ne ho le pa11e piene :) (qui si parla di alti, ma magari ti viene in mente qualche idea per il tenore da cercare che, generalmente, i modelli citati da me hanno anche il tenore nella serie).
    S: Borgani del '61 - Becco sconosciuto - Vandoren blu 2
    A: Yanagisawa 901 - Meyer7 MC - LaVoz med

  7. #22

    Re: Sax Tenore James trevor SR cosa ne dite?

    ciao
    questo pomeriggio ho concluso l'acquisto di un sax tenore hip

    fabbricante ai piu' ( x me sicuramente) sconosciuto che tratta il negozio fiati e percussioni di milano

    mi ha fatto una proposta molto interessante : mi ha offerto un tenore in bronzo usato con un suono molto caldo

    che posso restituire ( al prezzo che ho acquistato -150 euro) entro un anno (quando dovrei aver maturato le capacita' per poter scegliere da solo il suono che piu' mi piace) per passare ad un modello superiore che credo sara' vintage visto i gioielli che il negozio tratta.

    grazie a tutti per i consigli e il tempo dedicatomi

    ciao guglielmo

  8. #23

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Sax Tenore James trevor SR cosa ne dite?

    non ho capito la marca del tenore....
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  9. #24
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Sax Tenore James trevor SR cosa ne dite?

    Citazione Originariamente Scritto da guglielmo
    questo pomeriggio ho concluso l'acquisto di un sax tenore hip ...
    grazie a tutti per i consigli e il tempo dedicatomi
    E' un piacere quando un forumista chiede consigli e li segue...
    viewtopic.php?f=71&t=27423

  10. #25

    Re: Sax Tenore James trevor SR cosa ne dite?

    Ciao Guglielmo,
    cosa fatta capo ha e chi sbaglia paga. in tanti ci siamo sgolati per suggerirti un bel YTS 62.......

    ma il bravo venditore non ti aveva promesso che ti avrebbe ritirato lo HIP in permuta-scambio di un sax professionale? comunque un sax che si chiama HIP è foriero di brindisi e quindi...allegria!
    In occasione dell'acquisto del mio bel Selmeraccio SA II avevo provato anche un tenore TJ e devo dirti che non mi era affatto dispiaciuto...però tieni presente che 2 anni ne sapevo molto meno di oggi che nonostante siano passati 2 anni ne so ancora meno

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 16th July 2014, 22:00
  2. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 9th April 2014, 15:47
  3. Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 3rd June 2010, 19:27
  4. Recensioni: Tenore Trevor James Revolution II
    Di Blue Train nel forum Tecnica
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 15th June 2009, 21:29
  5. Risposte: 122
    Ultimo Messaggio: 29th March 2009, 01:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •