Dovresti dirci che sax hai...così sarà più facile aiutarti; considera soprattutto che il Lakey é un bocchino assai brillante e quindi "spara" parecchio, anche se é in ebanite; io ne avevo uno e ho dovuto darlo via perché, appunto, non riuscivo a controllarne l'esagerata brillantezza; sul mio Selmer Mark VII, che è già un sax che di per sè spara molto, era, almeno secondo i miei gusti, già "estremo"...ed anche mettendolo sul mio secondo contralto, un Grassi credo fine anni '70, "strillava" ugualmente un pò troppo...