Visualizza Risultati Sondaggio: Il miglior esecutore di questo mese è:

Partecipanti
2. Non puoi votare in questo sondaggio
  • STE SAX

    1 50.00%
  • cicciospino

    0 0%
  • darionic

    1 50.00%
  • Supermariojazz

    0 0%
  • 73giorgetto

    0 0%
  • Mspecial

    0 0%
  • Mywing

    0 0%
Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 89

Discussione: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson

  1. #46

    Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson

    @darionic: Ottima esecuzione :bravo: . Se proprio dovessi trovare il pelo nell'uovo direi che sentirei meglio il tema con un timing più "in punta". L'hai suonato con un laid back molto accentuato, stando (volutamente) tanto indietro. Su altri temi alla stessa velocità la cosa funziona bene. Con questo specifico tema, invece, mi pare che il pezzo suoni meglio con un timing che sta più vicino al beat.

    @stesax: sai che ti stimo e che quando ti faccio dei complimenti sono sincero. Qui invece, ad essere analogamente sincero, devo dire che bisogna che tu faccia un pò più di attenzione ai cambi (soprattutto a quelli delle prime 8 bastardissime :muro(((( battute) perchè l'improvvisazione è un pò confusa.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  2. #47

    Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson

    hai ragione Mad, considera che registro e posto solo la prima versione che suono senza mai tornare indietro a riprovare, quindi in pezzi difficili come questo puo' (anzi capita spesso) che incappi in qualche errore. Inoltre cerco sempre di non leggere ne' il tema ne' gli accordi per essere piu' spontaneo, ma purtroppo non me li studio prima. L'insieme di queste cose in alcuni brani purtroppo crea la confusione che hai avvertito. Quando suono dal vivo o in altre occasioni cerco ovviamente di prepararmi di piu' compatibilmente con il tempo che mi lascia il lavoro.
    Grazie per ogni consiglio che vorrai darmi.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  3. #48
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson

    Bravi!
    Di Ste mi è piaciuta l'interpretazione di I Remember Clifford: il feeling è quello giusto, la spontaneità rende vivo il pezzo e ricordiamoci che bisogna sempre rispettare l'originale, facendolo nostro.

    Darionic ha saputo rendere Along Come Betty in modo Gordoniano (laid back) che a me non è dispiaciuto, anche se forse ha ragione Mad Mat sulla questione del beat...

    A me piacciono molto Blues March e Five Spots After Dark, ma non so se si possano rendere bene facendo loro giustizia con un assolo di sax (forse di più il secondo pezzo) anche perchè li ho sempre ascoltati suonati come minimo da un quintetto...
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  4. #49

    Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson

    Grazie per tutti gli apprezzamenti...
    @mad è vero è in dietro....ma oramai è il mio mood e difficilmente potrei suonare in maniera differente

    Citazione Originariamente Scritto da Sax O' Phone
    A me piacciono molto Blues March e Five Spots After Dark, ma non so se si possano rendere bene facendo loro giustizia con un assolo di sax (forse di più il secondo pezzo) anche perchè li ho sempre ascoltati suonati come minimo da un quintetto...
    ti ho mandato un mp con il link del mio quintetto ;)
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  5. #50

    Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson

    Ecco anche qualcosa di mio...
    Come al solito ho suonato prima il sax e poi ho aggiunto il piano
    [soundcloud:n68ndvc3]http://soundcloud.com/supermariojazz/i-remember-clifford-piano-and[/soundcloud:n68ndvc3]

  6. #51

    Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson

    vabbò ragazzi ... mi vergogno fino alla punta dei piedi di fronte a quanti siete bravi... ma dopo poco più di un anno di studio (settembre dell'anno scorso) da quando ho iniziato a suonare il sax vi posto il parto rispetto a Golson...
    i remember clifford al tenore... prima esposizione del tema e poi (mi viene da ridere) un tentativo di improvvisazione..
    prima volta nei brani del mese... e m sono affari vostri... superato l'imbarazzo non mi fermo più...
    [soundcloud:s8jt2za5]http://soundcloud.com/73giorgetto/i-remember-clifford-tenor-1[/soundcloud:s8jt2za5]

    bye bye...
    :saxxxx)))
    -T R&C R1 Jazz; Conn Chu; SML gold medal; Wanne Gaia 7* Berg Larsen metal 102
    -A Conn NW; OL Babbitt
    -S R&C R1 Jazz; Wanne Gaia 7
    -B Grassi st MK III
    ballerino aritmico "Ostello Quarna Nightmare (marching?) Band"

  7. #52

    Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson

    supermario: ho apprezzato molto lo spirito e come lo hai interpretato, se riesci a curare di piu' l'intonazione (ancia leggera?) il risultato migliora sensibilmente. Bravo
    giorgetto: benvenuto nella sezione brano del mese, cosi' si fa. Nessun imbarazzo e nessun confronto, solo voglia di suonare, del resto vedi che i nostri brani ti hanno fatto venire voglia di provare e questo e' importante, e' il senso di questa sezione. Hai della strada davanti da percorrere, ma hai iniziato, continua e cura ben bene i fondamentali dell'emissione del suono, le note le metti a posto dopo.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  8. #53

    Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson

    grazie stesax... in effetti l'aver sentito le tue interpretazioni ripeto la vergogna c'è.. ma mi ha anche fatto fare una cosa che non pensavo fosse utile... ossia il registrarmi e risentirmi.. mi ha permesso di lavorare di più sui fondamentali e si continua così... (quindi pensate a come poteva essere la prima... :lol: )

    studiare studiare studiare
    -T R&C R1 Jazz; Conn Chu; SML gold medal; Wanne Gaia 7* Berg Larsen metal 102
    -A Conn NW; OL Babbitt
    -S R&C R1 Jazz; Wanne Gaia 7
    -B Grassi st MK III
    ballerino aritmico "Ostello Quarna Nightmare (marching?) Band"

  9. #54

    Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson

    [quote="STE SAX"]supermario: ho apprezzato molto lo spirito e come lo hai interpretato, se riesci a curare di piu' l'intonazione (ancia leggera?) il risultato migliora sensibilmente. Bravo
    quote]

    Ciao Ste
    grazie per l'ascolto, mi fa piacere che tu abbia apprezzato.Per quanto riguarda l'intonazione è inevitabile che registrando prima il sax e poi aggiungendo in un secondo momento il piano l'intonazione non sia delle migliori.Se a questo poi ci aggiungi che nella saletta dove registro c'è molta umidità ....

    PS
    se fai un take di solo sax me lo mandi che poi ci aggiungo il piano: basta cò sti aebersold!!!

  10. #55

    Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson

    hai ragione Mario, registrare prima il sax non ti aiuta di sicuro. Dovresti fare il contrario, prima registra il piano e poi sopra ci metti il sax almeno cosi' senti dove sei e riesci a regolarti con l'intonazione mentre suoni. Se mi dai la tua mail ti giro un solo (grazie, mi sembra una buona idea).
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  11. #56

    Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson

    per giorgetto73: dopo un anno di studio mi sembra che vai pure troppo bene.

    Ciao
    Tenore Selmer Serie III 554xxx + BergLarsen 105/2 SMS Duckbill
    Alto Grassi Professional 2000 + Meyer 6
    Flauto Yamaha 421

  12. #57
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson

    Sono riuscito a registrare oggi a primo colpo, senza equalizzare e mettere reverberi, questa WHISPER NOT
    [soundcloud:4xczqw47]http://soundcloud.com/danyart/not-not-whis[/soundcloud:4xczqw47]

    c'è qualche cazzatina qua e là, mi scuserà il maestro...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  13. #58

    Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson

    @danyart... complimenti... magari sarà la vostra prossima tortura che andrò a confezionare...
    @cicciospino grazie... ci provo... un'oretta tutti i giorni riesco a studiare... i miei vicini un anno fa erano molto più scontenti... mettiamola così... :ghigno:
    -T R&C R1 Jazz; Conn Chu; SML gold medal; Wanne Gaia 7* Berg Larsen metal 102
    -A Conn NW; OL Babbitt
    -S R&C R1 Jazz; Wanne Gaia 7
    -B Grassi st MK III
    ballerino aritmico "Ostello Quarna Nightmare (marching?) Band"

  14. #59

    Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson

    x Danyart..... Yeah man... mi e' piaciuto
    G.
    Tenore:
    M.P.
    D. Guardala S.K. - Ottolink NY
    Selmer Mark VI 130079
    Conn 16M 550000
    Selmer S. A. 80 II

    Alto:
    M.P.
    Dukof D8 Miami, Aizen 8 SO
    Selmer Mark VI 83129

    Soprano:
    M.P.
    Yanagisawa m. 6
    Yamaha Yass62 4328

    AKAI E.W.I.:
    3020
    4000s

  15. #60

    Re: Autore del mese - Ottobre 2012 - Benny Golson

    Ho fatto un altro take e questa volta ho suonato il sax sopra il piano con il risultato di un'intonazione molto piu precisa.
    Spero vi piaccia:
    [soundcloud:lstd68jb]http://soundcloud.com/supermariojazz/i-remember-clifford[/soundcloud:lstd68jb]

Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Brano del mese - ottobre 2014 - Jazz Ballads
    Di Blue Train nel forum Brano del mese
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 21st November 2014, 18:27
  2. Brano/Autore del mese - novembre 2011 - T. Monk
    Di Filippo Parisi nel forum Brano del mese
    Risposte: 151
    Ultimo Messaggio: 22nd November 2011, 21:54
  3. Brano del mese - ottobre 2011
    Di Blue Train nel forum Brano del mese
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 7th November 2011, 21:08
  4. Benny Golson's HARD reeds!
    Di Giu-Zep nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 12th April 2011, 09:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •