grazie compari!!!
per l'impostazione sul tenore giÃ* da un paio di mesi stò lavorando quotidianamente (studio in media 1ora al gg)con i long tones e in + seguendo un threat PhilBarone su saxontheweb.net per il rafforzamento e il miglioramento del tono, dove consiglia l'esercizio di fare le note (da sib a fa bassi ma io faccio tutte le note) di ottava senza il portavoce + ho aggiunto io (dopo letture interviste di allievi di Allard) l'esercizio inverso cioe di fare le note basse premendo il portavoce.
dovrebbero essere cose che aumentano il controllo del muscolo (di cui mi sfugge il nome) che stÃ* alla base delle voce ecc.
tutti questi esercizi + i long tones sono le prime cose che faccio appena inizio a studiare.
nel threat si discute molto sul punto di imboccatura, e io infatti suono molto con parecchio "becco in bocca" anche perchè ho visto video e foto di Shepp che per poco non lo ingoia!!!! e tra l'altro si vedo sulla sua faccia un notevole sforzo anche per note lievi, sarÃ* anche lo sforzo per controllo, lui dovrebbe avere un florida molto aperto e a giudicare dal suono delle ance molto dure...
cmq ll tono così mi si è irrobustito notevolmente, ma è rimasto la senzaione di fatica che a questo punto mi pare che "lo deve fare".
e cmq giusto clarsax50 lo yani 8 non lo vendo !
Allora dite che sarÃ* il caso di riprenderè un pò la yamaha 4c per vedere la differenza e poi vediamo?
grazie per preziosi consigli, salute!!!