Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: tempo 2/2 in band in a box

  1. #1

    tempo 2/2 in band in a box

    Sto cercando di usare Band in a Box ma non riesco a trovare il modo di impostare il tempo 2/2 o tempo tagliato. Qualcuno ha idea di come si fa?

  2. #2

    Re: tempo 2/2 in band in a box

    Nessuno mi può aiutare?

  3. #3

    Re: tempo 2/2 in band in a box

    Mi autorispondo (può essere utile per altri).
    Ho trovato questa discussione sul forum di BIAB:
    http://www.pgmusic.com/forums/showfl...c=&Search=true
    Praticamente non è possibile impostare il tempo tagliato in Band in a Box (suggeriscono di impostare il 2/4 o il 4/4 cambiando eventualmente i bpm ma non è comunque la stessa cosa)

  4. #4

    Re: tempo 2/2 in band in a box

    Devi trovare uno stile (con scansione binaria) che funzioni per tempi veloci... tutto qui.

  5. #5

    Re: tempo 2/2 in band in a box

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Devi trovare uno stile (con scansione binaria) che funzioni per tempi veloci... tutto qui.
    Scusa ma perchè per tempi veloci?
    In realtà io in questo momento lo devo usare per un brano lento. E comunque sarei limitato nella scelta degli stili, non ti pare?

  6. #6

    Re: tempo 2/2 in band in a box

    Perchè di solito i tempi che chiami in "2/2" servono per semplificare la notazione.... perchè dividi la battuta in metà pulsazioni, ma con un frequenza maggiore.

    La scansione ritmica è binaria... quindi se il tempo è binario che sia 2/4 che sia 4/4... cambia poco.

  7. #7

    Re: tempo 2/2 in band in a box

    A livello esecutivo non cambia nulla, col 2/2 il valore dell'accento diventa il valore del MOVIMENTO nel 4/4! (o nel 2/4 o nel 3/4 o meglio in tutt i RITMI BINARI)
    Spiego meglio, nel 2/2 la minima e' accento, nel 4/4 (2/2 e' la meta di 4/4 non di 2/4) la minima e' movimento, io non ho BIAB ma ragionando imposto 4/4 a una velocia dimezzata e ogni click del metronomo lo faccio valere accento e non movimento


    Ho detto una cazzata? :BHO:
    No, direi di no!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  8. #8

    Re: tempo 2/2 in band in a box

    > nel 4/4 (2/2 e' la meta di 4/4 non di 2/4) la minima e' movimento

    Non mi e' chiaro cosa intendi dicendo che "2/2 e' la meta' di 4/4"... a me non sembra.

    E comunque una misura di 4/4 e' suddivisa in 4 movimenti da 1/4, e quindi il movimento e' la semiminima.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  9. #9

    Re: tempo 2/2 in band in a box

    Citazione Originariamente Scritto da bobby
    A livello esecutivo non cambia nulla, col 2/2 il valore dell'accento diventa il valore del MOVIMENTO nel 4/4! (o nel 2/4 o nel 3/4 o meglio in tutt i RITMI BINARI)
    Spiego meglio, nel 2/2 la minima e' accento, nel 4/4 (2/2 e' la meta di 4/4 non di 2/4) la minima e' movimento, io non ho BIAB ma ragionando imposto 4/4 a una velocia dimezzata e ogni click del metronomo lo faccio valere accento e non movimento


    Ho detto una cazzata? :BHO:
    No, direi di no!
    Per quel che ne so io i tempi 2/2 e 4/4 sono completamente differenti:
    Il 4/4 è composto da 4 movimenti con i seguenti accenti: forte - debole - mezzoforte - debole
    Il 2/2 è composto da 2 movimenti con i seguenti accenti: Forte - debole

    Il risultato è molto diverso!

  10. #10

    Re: tempo 2/2 in band in a box

    Diciamo pure che spesso 2/2 è una comodità che si applica solo ed esclusivamente per semplificare la notazione.

  11. #11

    Re: tempo 2/2 in band in a box

    Allora vediamo di spiegare
    4/4 ritmo binario unita di battuta semibreve (un intero)
    Unita di movimento seminima (1/4), unita di accento croma (1/8)

    2/2 ritmo binario unita di battuta semibreve (valore sempre un intero)
    Unita di movimento Minima (nel 4/4 il movimento e' la semimima)
    Unita di accento Semiminima (nel 4/4 e' la croma )
    Nel 2/2 tutti i valori sono dimezzati per cui 2 semimine che nel 4/4 valgono 2/4 cadauna nel 2/2 valgono 1/2 caduta sempre 2 ce ne vogliono per fare un battuta

    Per fare una battuta da 4/4 avremo bisogno di 4 minime ciascuna varrà un quarto (solfeggiando sarà Do-o Mi-i So-ol Si-i) nel 2/2 sempre di 4 semiminime avremo bisogno (ma nel solfeggio sarà Do Mi Sol Si dove Do Mi formerà ranno il primo movimento quindi 2 semiminime formano un movimento per cui la semiminima diventa accento e Sol Si formeranno il secondo movimento)
    Spero di essere stato chiaro sono sei mesi che sto solfeggiando in 2/2 - 3/2 e 3/8 e 6/8 tralasciando un po' i tempi più semplici
    Nel 2/2 vale tutto la meta senno non si chiamerebbe tempo tagliato quindi l'unità di battuta (il pallino vuoto senza gambo ossia la semibreve) vale sempre un intero cioè una battuta ma nel 4/4 vale appunto 4/4 e solfeggerò ( o suonerò) Doo - oo - oo - lo
    2/2 solfeggerò o suonerò Doo-oo perché la stessa nota vale sempre una battuta ma il valore dell'intero non e più 4/4 ma la sua meta ossia 2/2 (che fa smpre uno)
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  12. #12

    Re: tempo 2/2 in band in a box

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Diciamo pure che spesso 2/2 è una comodità che si applica solo ed esclusivamente per semplificare la notazione.

    E semPlifica molto specialmente quando hai quartine di semi crome in 4/4 che scrivi in crome in 2/2
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  13. #13

    Re: tempo 2/2 in band in a box

    Tanto per fare un esempio un brano in 2/2 e' Caravan
    Se dovessimo scrivere Caravan in 4/4 saremmo pieni di Crome mentre in 2/2 abbiamo tante semiminime quindi.... di più facile lettura
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  14. #14

    Re: tempo 2/2 in band in a box

    Tanto per fare un esempio un brano in 2/2 e' Caravan
    Se dovessimo scrivere Caravan in 4/4 saremmo pieni di Crome mentre in 2/2 abbiamo tante semminime quindi.... di più facile lettura
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  15. #15

    Re: tempo 2/2 in band in a box

    Citazione Originariamente Scritto da re minore
    > nel 4/4 (2/2 e' la meta di 4/4 non di 2/4) la minima e' movimento

    Non mi e' chiaro cosa intendi dicendo che "2/2 e' la meta' di 4/4"... a me non sembra.

    E comunque una misura di 4/4 e' suddivisa in 4 movimenti da 1/4, e quindi il movimento e' la semiminima.
    Credici! 1/2+1/2 fa 2/2
    2/2+2/2 fa 4/4. In musica la matematica e' un'opinione
    Prendi una mela il tuo Intero e dividila in 2 avrai 2/2 ossia due mezze parti
    Prendi 2 mele (il tuo intero la tua battuta) e dividile a meta avrai 4/2 ossia 4 mezze mele
    Queste mezze mele sono le tue semiminime te ne servono 2 per fare mezza battuta (mezzo intero) per cui 2/2 e la meta di 4/4 d'altronde dividi il 4 numeratore per 2 ottieni 2 dividi il 4 de ominatore per 2 e ottieni 2 quindi 2/2
    Non ti sto prendendo per il culo l'ho appena studiato

    Scusa forse prima ho scritto minima al posto di semiminima
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Il dilemma del tempo
    Di Alex92 nel forum Tecnica
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 15th February 2012, 14:19
  2. tempo d'estate
    Di seethorne nel forum I nostri files
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 3rd January 2012, 14:25
  3. che tempo è 4/2
    Di Chopin75 nel forum Principianti
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 19th November 2010, 16:39
  4. La mia B.Band!!Este Jazz Band
    Di Bracc nel forum I nostri files
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24th January 2009, 20:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •