Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Buescher 400 Bari anni 70 seriale 650.xxx, mie impressioni

  1. #1

    Buescher 400 Bari anni 70 seriale 650.xxx, mie impressioni

    Ciao a tutti ...

    Finalmente è arrivato il Baritono Buescher 400 (B400) , estensione dal Bb al F, anno di costruzione approx. anni ' 70 , quando la Buescher era già stata acquistata da Selmer e aveva già fatto i suoi danni.

    Il B400 non ha le famose molle Norton , ma le classiche in acciaio inox , sembra abbia i tamponi Snap-on-pads , non me la sento di confermarlo e non ho il coraggio di smontarli ... con risuonatori in metallo ( non tutti qualcuno è in plastica ).

    Condizioni generali : sinceramente un peggio di quanto mi aspettassi , questo è il problema di non aver visto il sax prima di acquistarlo ; ha il fusto un po' piegato in avanti a causa di una caduta che ha rovinato anche la campana e il chiver schiacciato , più qualche altra botta che in foto non si vedeva .

    Le chiavi si muovono tutte e chiudono correttamente difatti si riesce a scendere agevolmente sino al Bb.

    Prime impressioni : suono omogeneo su tutto il registro con un volume abbastanza basso , in compenso serve pochissima aria per farlo suonare faccio molta meno fatica che con il tenore Grassi , penso sia grazie al bocchino molto chiuso che il veditore gentilmente mi ha messo nella custodia e forse a me che non ho esperienza con il Baritono .

    Il B400 riesco a suonarlo molto bene in piedi ... ho notevoli difficoltà invece a trovare una posizione confortevole da seduto a causa delle chiavi laterali non protette (vedi foto) e se appoggio lo strumento alla gamba la chiave del Si basso si chiude parzialmente o non nella peggiore delle ipotesi non si riapre .

    Comunque In generale sono soddisfatto dell'acquisto e penso di avere pagato il giusto anche se il sax ha un po' di acciacchi ... in banda dove suono ho visto strumenti in condizioni ben peggiori che ancora suonano.

    A presto i samples per adesso non sono ascoltabili ...

    Ciao a tutti e Buon Anno ...

    http://imageshack.us/photo/my-images/85 ... 09xx1.jpg/
    http://imageshack.us/photo/my-images/58 ... 09xx4.jpg/
    T: Grassi Professional 2000 (M: Selmer S80 D ; 8link TE 6*; Meyer 7J )
    B: Buescher 400 matr. 650.xx Restored by Doc-Sax ; (M: Meyer 6M)

  2. #2

    Re: Buescher 400 Bari anni 70 seriale 650.xxx, mie impressio

    Vorrei aggiungere una domanda il mio messaggio forse un po ' stringato :

    Qualcuno ha avuto o ha il Buescher 400 Bari che mi può dare qualche consiglio su come suonarlo da seduto ??

    Grazie a tutti
    Frank
    T: Grassi Professional 2000 (M: Selmer S80 D ; 8link TE 6*; Meyer 7J )
    B: Buescher 400 matr. 650.xx Restored by Doc-Sax ; (M: Meyer 6M)

  3. #3

    Re: Buescher 400 Bari anni 70 seriale 650.xxx, mie impressio

    Devi adattare uno stand o costruirlo su misura,poi sei a posto,anch'io suono il baritono usando uno stand pero' sto' in piedi. Ciao Ezio

  4. #4

    Re: Buescher 400 Bari anni 70 seriale 650.xxx, mie impressio

    Vorrei con questo topic ringraziare DocSax per avere riportato in vita il mio Buescher 400 Bari !!

    Grazie all'intervento di Simone posso dire di essere finalmente soddisfatto dell'acquisto e del suono del Buescher 400 che è tornato dal punto di vista funzionale alle origini, forse esteticamente avrebbe bisogno di qualche altro intervento ( ad esempio slaccatura completa ) , ma a me piace cosi ... :saxxxx)))

    E' stato un piacere avere a che fare con Simone che si è dimostrato una professionista molto competente e una persona con cui è un piacere lavorare ...
    ( a dir la verità ha lavorato più lui, io più che altro mi sono preoccupato facendo un sacco domande sullo stato del B400 .... )

    Qui un assaggio degli interventi fatti ...

    http://img822.imageshack.us/img822/9029/dscf3599m.jpg
    http://img836.imageshack.us/img836/9759/dscf3596k.jpg
    http://img96.imageshack.us/img96/9923/dscf3601y.jpg

    Spero un giorno di poter postare qualche registrazione accettabile alle orecchie dei più .

    Ciao a tutti e alle prossime.
    T: Grassi Professional 2000 (M: Selmer S80 D ; 8link TE 6*; Meyer 7J )
    B: Buescher 400 matr. 650.xx Restored by Doc-Sax ; (M: Meyer 6M)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Curiosita' seriale sax su chiavi
    Di bonnygonfio nel forum Generale
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12th February 2013, 00:37
  2. buffet evette shaffer o buescher aristocrat anni 70?
    Di davide31195 nel forum Contralto
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29th June 2012, 19:33
  3. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26th December 2009, 12:43
  4. Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 24th August 2009, 18:22
  5. Buescher mouthpiece anni '20 per TT e Conn Tranny
    Di zagor.67 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 5th October 2008, 21:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •