Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: Martin Committee crescente

  1. #16

    Re: Martin Committee crescente

    Per quanto riguarda i baritoni non discendenti posso portare l'esperienza col mio 12M: i becchi a camera stretta suonavano crescenti.
    Soluzione: ho fatto allungare lo shank, no c'è più nessun problema.

  2. #17

    Re: Martin Committee crescente

    Grazie a entrambi,

    valuterò entrambe le possibili soluzioni:
    - prendere 1nuovo Berg Larsen + aperto (che misura consigliereste?)
    - vedere di allungare lo shank...infatti il mio maestro mi faceva estrarre il chiver di 1-2mm
    e tutto si risolveva in meglio.
    Tenore Rampone anni '30 - Colletto ebanite 5, Brillhart Ebolin 4*, Babbit anni '30, Colletto eba+met
    Baritono The Martin - Ottolink 8* ebanite, Larsen metallo 95/2/M vintage
    Basso Keilwert anni '70 - basso Selmer F, rubber aperto a 105 anni '30/'40,

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Parere su Martin Committee, che ne pensate?
    Di vladimiro nel forum Baritono
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 26th September 2012, 09:59
  2. Differenze Martin The Martin e Conn 10M
    Di RJP nel forum Tenore
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12th June 2012, 12:38
  3. Sol crescente!
    Di Frenky83 nel forum Manutenzione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21st June 2010, 13:56
  4. Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 15th February 2010, 19:59
  5. Martin Committee II Vs King Zephyr
    Di pumatheman nel forum Tenore
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 25th November 2009, 15:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •