Ciao a tutti, stamattina ho avuto il piacere di provare finalmente il nuovo arrivato in casa jj per quanto riguarda l'alto. Il jj norteno.
Provato apertura 6, che stando a quello che mi ha detto il mio rivenditore di fiducia, sta andando per la maggiore.
Il bocchino si presenta in un materiale trasparente, non so dirvi il nome esatto ma non è plasticaccia, sembra resina simile a quella del jj hr pero' trasparente. L'ho provato sul mio grassi che gia' di per se è uno strumento corposo e non brillante, dopo averlo fatto sapientemente regolare e mettere a posto da maurone morelli. Il bocchino in questione è dotato anche di spoiler come i primissimi jj) ma io l'ho voluto provare senza. Rifinito molto molto bene è un bocchino molto molto spontaneo e facilissimo da controllare (suona da solo) e ha un suono molto omogeneo. Dopo averlo provato un po' e messo a confronto con il mio meyer 5 "buono" sono giunto alla conclusione che è come avere un meyer 5 piu' spinto. Molte volte il termine "piu' spinto" equivale a dire "piu' brillante" mentre questa volta sono stato molto sorpreso in quanto mantiene le caratteristiche dei meyer (suono corposo) con in piu' quel pizzico di cattiveria senza mai sbragare il suono e sempre rimanendo bello ciccio. In basso mi aspettavo un calo di presenza invece le note rimangono sempre belle tonde e soprattutto spontanee. Insomma ci sto facendo sopra un pensierino e, se non fossi totalmente soddisfatto del mio meyer, lo avrei gia' portato a casa, anche perchè costa relativamente poco rispetto alla sua reale bonta' (160 euro nuovo). E' un bocchino veramente versatile che incontrera' sicuramente il parere favorevole di molti musicisti (e alcuni professionisti se ne sono gia' accorti).