Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Quale bocchino (aperto...) per M&G baritono?

  1. #1

    Quale bocchino (aperto...) per M&G baritono?

    Ciao ragazzi, da pochissimo ho acquistato un baritono M&G che mi ha piacevolmente stupito per l'intonazione su tutti i registri e soprattutto per la robustezza della meccanica, di così robusti non ne avevo mai visto; inoltre ho acquistato il tutto on-line e il buon Alessio, con una professionalità che non è tipica dei negozi che riempiono la rete, mi ha spedito il tutto in tempi da record. Fatta questa premessa pur non avendo mai suonato un baritono ma sempre e solo il mio buon B&S vi chiedo che bocchino posso abbinare al fratello più grande considerando che uso ormai da tempo immemore un Ottolink STM con apertura 8??? Il bocchino di serie credo abbia un'apertura 5 e quindi ho alcune difficoltà. Aspetto vostri consigli !!!

    Buon sax a tutti.
    T: B&S series 2001 satinato - Ottolink STM 8
    B: M&G Vintage slaccato

  2. #2

    Re: Bocchino aperto per M&G

    Ip mi trovo divinamente col jody jazz dv ny
    I berg Larsen invece sono un classico, direi 105 o 110
    Tenore R1 jazz slaccato -10mfan Robusto
    Alto Stencil Martin - Guardala Studio Vintage
    Baritono R&C R1 Jazz Silver - PPT
    Soprano curvo Cannonball - T. Wanne Gaia

    Bordone della "Ostello Quarna Nightmare Band"

  3. #3

    Re: Bocchino aperto per M&G

    Quoto & straquoto: sto suonando (pero' sull'alto) col JJ DV NY e piu' lo uso e piu' mi piace. Pero' ho un 6 e sto cercando un 8, o anche un 7.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  4. #4

    Re: Bocchino aperto per M&G

    Io ho il dv ny anche per tenore: gran bel becco anche se l'ambika é ancora meglio!
    Tenore R1 jazz slaccato -10mfan Robusto
    Alto Stencil Martin - Guardala Studio Vintage
    Baritono R&C R1 Jazz Silver - PPT
    Soprano curvo Cannonball - T. Wanne Gaia

    Bordone della "Ostello Quarna Nightmare Band"

  5. #5

    Re: Quale bocchino (aperto...) per M&G baritono?

    Secondo me puoi benissimo replicare il setup che hai sul tenore anche sul baritono...

    Il STM per baritono è un bocchino ottimo...

  6. #6

    Re: Quale bocchino (aperto...) per M&G baritono?

    Se vuoi spendere poco ti consiglio un EMS jazz ring..
    Spendi poco e suona benissimo... E un bocchino scurissimo e molto bello...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale bocchino per sax baritono per uso bandistico?
    Di atropo73 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 15th February 2013, 13:33
  2. Passaggio da tenore a baritono, quale bocchino per banda?
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 26th July 2012, 14:32
  3. (Forse) Novello al baritono.. quale bocchino per iniziare?
    Di Zeppellini Matteo nel forum Baritono
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 22nd July 2012, 09:16
  4. Quale bocchino su baritono per suonare in sezione?
    Di marietto nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 2nd December 2011, 14:35
  5. Quale legatura su bocchino in metallo per baritono?
    Di Andrea.DG nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11th November 2011, 14:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •