Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: preampli HiFi e sax

  1. #1

    preampli HiFi e sax

    quali sono le caratteristiche tecniche di un preamplificatore da utilizzare per il sax?
    la domanda mi sorge spontanea perché ho per le mani del materiale HiFi, segnatamente un pre NAD 1300 ed un integrato NAD 3120 (che potrei utilizzare nel solo modulo pre),
    e vorrei sapere se potrebbero essere usati per amplificare il mio sax.
    inoltre, utilizzare un integrato (pre+finale), come nel caso del NAD 3120, può tornare utile?

  2. #2

    Re: preampli HiFi e sax

    Il sax ha bisogno di essere "ripreso" tramite un microfono... e il microfono ha bisogno di essere "preamplificato".

    I sistemi che hai citato non dispongono di uno stadio di preamplificazione per segnale microfonico.

    Possono tornarti utili per ascoltare il sax tramite le casse hi-fi di casa... ovviamente ti manca un pezzo di catena audio (microfono+pre microfonico oppure microfono+mixer).

  3. #3

    Re: preampli HiFi e sax

    grazie per le risposte
    i sistemi che ho citato non sono previsti per amplificare un microfono, sono però previsti per amplificare il segnale proveniente da una testina di giradischi, da una musicassetta, da un lettore CD, anche da altro (l'ingresso "aux"). Nessuno di questi ingressi è compatibile con il segnale microfonico, in termini di impedenza e di entità ?
    appresso il link di confronto tra le specifiche del NAD 1300 a sx e quelle di Presonus Eureka a dx
    http://www.flickr.com/photos/86651196@N02/7937320566/

  4. #4

    Re: preampli HiFi e sax

    Purtroppo no... e comunque il microfono esce con un segnale bilanciato a bassa impedenza.
    Il Nad ha solo ingressi line, sbilanciati, stereo.

    Viceversa da un qualsiasi preamplificatore microfono (Eureka incluso) puoi uscire ed entrare in uno degli aux (escluso l'ingresso Phono, ovviamente).... basta farsi un cavo a Y (con terminali rca).


    Se hai già l'Eureka ti basta farti un cavo che da un parta ha un XLR femmina e dall'altra due rca, che splittano la fase positiva del segnale dall'RCA (o alternativamente un jack TRS al posto del XLR femmina).

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. legare effettiere tipo delay su phantom senza preampli
    Di Lisa nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 1st December 2011, 18:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •