Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: come si fa a suonare piano?

  1. #1

    come si fa a suonare piano?

    pensavo si dovesse semplicemente soffiare meno forte, ma cosi' facendo al di sotto di un certo volume (per niente basso) perdo la nota, oggi ho provato e mi funziona decisamente meglio a schiacciare progressivamente l'ancia con il labbro inferiore...

    ma qual'e' il modo corretto?

    IlMago sperimentalista
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: come si fa a suonare piano?

    ;) Ti sei risposto da solo :lol:
    Diminuisci l'afflusso dell'aria e controlli la nota con la mandibola ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: come si fa a suonare piano?

    ty Isaak :)
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  4. #4

    Re: come si fa a suonare piano?

    Mandrake, sei il mio idolo :yeah!)

  5. #5

    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Casa universitaria: Siena
    Messaggi
    1,583

    Re: come si fa a suonare piano?

    esattamente come sei riuscito a fare tu..purtroppo suonare piano bene e' molto difficile..io rimasi sbalordito quando sentii il mio prof suonare un piano perfetto e pulitissimo...la nota era perfettamente intonata e aveva solo un volume minore..

    Esercitati cosi' come hai fatto!Bella Mandrake!
    Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
    R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
    Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
    Roling's Trumpet-7c

    "In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"

  6. #6

    Re: come si fa a suonare piano?

    nel fare questa manovra con il labbro inferiore (intendo come se stessi pronunciando una "e") il suono diminuisce anche perchè a volte parte dell'aria emessa va via dai lati della bocca:
    è corretto questo procedimento o sbaglio?
    grazie. Renato
    1) Yanagisawa TWO10 tenore
    keilwert vintage ebanite
    rowner dark - legere signature 2.5
    2) R1jazz argento/oro
    Ottolink early babbit 8
    rowner dark - la voz soft

  7. #7

    Re: come si fa a suonare piano?

    Citazione Originariamente Scritto da rena
    nel fare questa manovra con il labbro inferiore (intendo come se stessi pronunciando una "e") il suono diminuisce anche perchè a volte parte dell'aria emessa va via dai lati della bocca:
    è corretto questo procedimento o sbaglio?
    grazie. Renato
    Se perdi aria, è sbagliato a prescindere dal movimento.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  8. #8

    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Casa universitaria: Siena
    Messaggi
    1,583

    Re: come si fa a suonare piano?

    quoto il Nous..far uscire aria e' pragmatico..ma non proprio corretto..perke' l'aria serve sempre..pensa se in una partitura dovessi trovare delle battute p e poi devi cresce fino a ff..tutto legato(succede)..se per fare il p hai buttato aria via..il ff te lo scordi perke' non puoi respirare!(almeno nella classica..) ;)
    Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
    R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
    Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
    Roling's Trumpet-7c

    "In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"

  9. #9

    Re: come si fa a suonare piano?

    bene, ricapitolando va bene far leva con il labbro inferiore sull'ancia, va bene la conformazione delle labbra tipo "e", non va bene perdere fiato lateralmente.
    gracias
    1) Yanagisawa TWO10 tenore
    keilwert vintage ebanite
    rowner dark - legere signature 2.5
    2) R1jazz argento/oro
    Ottolink early babbit 8
    rowner dark - la voz soft

  10. #10

    Re: come si fa a suonare piano?

    pero' a premere di piu col labbro inferiore/ tendere il labbro il volume scende si, ma la nota si "assottiglia" perde di spessore, insomma non si abbassa solo il volume ma si impoverisce , non so come dire..cambia il timbro.
    E' solo questione di esercizio? c'è qualche trucco
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  11. #11

    Re: come si fa a suonare piano?

    Citazione Originariamente Scritto da rena
    bene, ricapitolando va bene far leva con il labbro inferiore sull'ancia, va bene la conformazione delle labbra tipo "e", non va bene perdere fiato lateralmente.
    gracias
    Non ho capito cosa intendi con "fare leva con il labbro inferiore sull'ancia", all'ancia non devi fare proprio nulla : colpo di lingua, ancia in vibrazione ed emissione controllata. Se all'ancia fai cose strane, ne ostacoli la vibrazione e di conseguenza servirÃ* più fiato per farla vibrare...i piano si fanno esattamente come i forte, semplicemente. Se si perde la nota sotto un certo volume è un problema di diaframma unito a magari una eccessiva tensione muscolare alla mascella che ti porta a serrare troppo le labbra.

    La soluzione non è cercare posizioni strane modello kamasutra del sassofono, ma suonare rilassati.
    Tutto nel sassofono dipende dall'approccio allo strumento, che dipende dal livello di tensione muscolare.

    Non so come suoni, ma se non lo fai giÃ* abituati ad appoggiare lo strumento all'anca destra per dare stabilitÃ* al suono. Se batti il piede, non battere il piede destro o almeno non battere con il tallone perchè togli stabilitÃ* allo strumento. Esercitati sulle note lunghissime, dal pianissimo al fortissimo e viceversa (tutta la scala cromatica) verificando che i livelli di partenza e arrivo siano almeno simili e non avendo fretta di crescere troppo velocemente. Abituati a gestire il fiato. Esercitati tutti i giorni.

    Il piano ed il forte non sono banalitÃ*, sono una cosa che si impara dopo i fondamenti dello strumento perchè dipendono anche dalla bontÃ* del lavoro fatto su quelli.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  12. #12

    Re: come si fa a suonare piano?

    Citazione Originariamente Scritto da Mandrake
    pero' a premere di piu col labbro inferiore/ tendere il labbro il volume scende si, ma la nota si "assottiglia" perde di spessore, insomma non si abbassa solo il volume ma si impoverisce , non so come dire..cambia il timbro.
    E' solo questione di esercizio? c'è qualche trucco
    Come ho scritto prima, all'ancia non va usata violenza...esercizio, esercizio ed esercizio con metodo ;)
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  13. #13

    Re: come si fa a suonare piano?

    ok, come sempre non ho capito :) ... no problem, ci sono abituato!

    allora, va bene schiacciare progressivamente l'ancia col labbro inferiore (il che significa aumentare la tensione del labbro e diminuirne la possibilita' di vibrare) oppure no, come dice Nous?
    E allora Nous, il volume diminuisce perche? solo perche' diminuisce la pressione dell'aria? (non ci sono altre variabili, o la forma/pressione delle labbra, o la pressione dell'aria)
    insomma si deve agire sull'aria o sull'ancia?

    mi va benissimo fare esercizio, ma non mi e' chiaro cosa dovrei cercare di fare
    abbiate pazienza. sono capoccione
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  14. #14

    Re: come si fa a suonare piano?

    Citazione Originariamente Scritto da Mandrake
    ok, come sempre non ho capito :) ... no problem, ci sono abituato!
    Secondo me è difficile spiegare come si suona piano..100 sassofonisti diversi ti potrebbero dire 100 cose diverse, perchè comunque è tutto soggettivo. Io stesso non saprei dirti, parlando di me, cosa succede esattamente quando suono piano..quel che posso dirti è che riduco l'emissione, controllo il suono e mediamente esce qualcosa di simile ad un piano ;)

    Gli esercizio sono quelli che ti ho scritto, forse ne esistono altri..

    Citazione Originariamente Scritto da Mandrake
    allora, va bene schiacciare progressivamente l'ancia col labbro inferiore (il che significa aumentare la tensione del labbro e diminuirne la possibilita' di vibrare) oppure no, come dice Nous?
    Fai una prova, se ci sono due teorie l'unica è provarle sulla tua pelle ;)

    Citazione Originariamente Scritto da Mandrake
    E allora Nous, il volume diminuisce perche? solo perche' diminuisce la pressione dell'aria? (non ci sono altre variabili, o la forma/pressione delle labbra, o la pressione dell'aria)
    insomma si deve agire sull'aria o sull'ancia?
    Sull'aria, da come scrivete sembra che se io devo suonare piano devo mantenere l'emissione costante (come se suonassi forte) e stringere di più l'ancia per far passare meno aria. Cioè mi sforzo un sacco per ottenere una cosa che potrei ottenere solo controllando l'emissione del fiato e sostenendo il suono..secondo me non ha senso...
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  15. #15
    Visitatore

    Re: come si fa a suonare piano?

    Si, è vero, anch'io diminuisco l'emissione dell'aria e stringo col labbro...
    ...Ma... perdonate la mia ignoranza, forse dico una c@*§@%a... non potrebbe dipendere dallo strumento...?!?! :BHO: Magari una marca un po' "seria" riesce a fare i piani senza chissÃ* quali tecniche rispetto a una "marca da studio"..... :BHO:

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax & Piano
    Di homer nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 4th June 2012, 08:06
  2. sax e piano duo jazz
    Di saxophonAle nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15th April 2010, 12:36
  3. VST piano...
    Di Ctrl_alt_canc nel forum Software musicali
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14th February 2010, 11:46
  4. pc per piano bar
    Di nel forum Software musicali
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 6th January 2010, 12:24
  5. Suonare piano
    Di vale nel forum Principianti
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 21st November 2006, 19:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •