Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Ottolink STM NY 7* - attacco note basse

  1. #1

    Ottolink STM NY 7* - attacco note basse

    Ciao ragazzi,
    ho qualche problema (da sempre) ad attaccare le note basse con il mio OL.
    Con gli altri bocchini invece no.

    Dite che se lo do in mano a qualcuno, riesce a risolvermi il problema?
    Eventualmente c'č qualcuno di valido in zona milano?
    t: Selmer Mark VI - Borgani Silver Pearl
    s: Buescher TT 1926 - Borgani Silver Pearl
    mps t: CG Firenze - OL STM - Ripa 201
    mps s: Drake
    Ance: Legčre

  2. #2

    Re: Ottolink STM NY 7* - attacco note basse

    Dallo in mano a qualcuno, a Milano non so, ma se lo spedisci al nostro Docsax sicuramente ti fa un ottimo lavoro ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  3. #3

    Re: Ottolink STM NY 7* - attacco note basse

    Al tuo Ottolink che tipo di intervento ha fatto?
    t: Selmer Mark VI - Borgani Silver Pearl
    s: Buescher TT 1926 - Borgani Silver Pearl
    mps t: CG Firenze - OL STM - Ripa 201
    mps s: Drake
    Ance: Legčre

  4. #4

    Re: Ottolink STM NY 7* - attacco note basse

    Il mio lo ha trasformato da 6* a 7* e lo ha fatto UGUALE a un Early Babbitt, oltre che simmetrizato, fidati fa dei capolavori :yeah!)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  5. #5

    Re: Ottolink STM NY 7* - attacco note basse

    Scusa ma tu come facevi a sapere che un 7* ti sarebbe andato bene?
    Te lo chiedo perchč un altro problema che ho č questo: il mio JJ DV NY 7 ha problemi sugli acuti e manca un pň di volume forse perchč č troppo stretto... ma come faccio a sapere se č meglio come misura un 7* o un 8 per esempio?
    t: Selmer Mark VI - Borgani Silver Pearl
    s: Buescher TT 1926 - Borgani Silver Pearl
    mps t: CG Firenze - OL STM - Ripa 201
    mps s: Drake
    Ance: Legčre

  6. #6

    Re: Ottolink STM NY 7* - attacco note basse

    hai mp

  7. #7

    Re: Ottolink STM NY 7* - attacco note basse

    difficile dire perchč, in teoria un JJ DV NY č un becco molto efficiente, con grande volume ed ottima omogeneitŕ, il tuň non ha botte sulla punta o modifiche? proverei a cambiare ancia, perň non saperei cosa consigliarti.
    di sicuro direi che non č un problema d'apertura

  8. #8

    Re: Ottolink STM NY 7* - attacco note basse

    Citazione Originariamente Scritto da Federico
    Il mio lo ha trasformato da 6* a 7* e lo ha fatto UGUALE a un Early Babbitt, oltre che simmetrizato, fidati fa dei capolavori :yeah!)
    In che senso uguale? Cosa hai riscontrato dopo la modifica?

  9. #9

    Re: Ottolink STM NY 7* - attacco note basse

    Ma tutti gli Ottolink,sia Tone Edge che STM,detti "Early Babbitt" sono forse quelli subito successivi ai Florida?Confermate o smentite?

  10. #10

    Re: Ottolink STM NY 7* - attacco note basse

    Sě, prodotti dopo lo spostamento dell'azienda dalla Florida a Elkhart. Non sono perň mai riuscito a capire quali siano le reali differenze.

  11. #11

    Re: Ottolink STM NY 7* - attacco note basse

    Sapevo che mi andava bene un7* perchč avevo giŕ suonato con quella misura, riguardo il JJ lo ho avuto anch'io e mi sembra strano abbia poco volume in alto
    Le differenze tra i Florida Early Babbitt e STM si sentono.
    Gli STM moderni non suonano
    Gli Early Babbitt suonano molto, hanno molto volume e sono ben equilibrati nei registri
    I Florida forse costano troppo per quello che danno :-leggi-:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  12. #12

    Re: Ottolink STM NY 7* - attacco note basse

    Quoto...9 volte su 10 gli ottolink hanno problemi di rifinitura che incidono molto sul volume ed emissione, specialmente nelle note basse che sono le piu' "sfigate". una volta effettuato il refacing sembrera' di suonare un'altro strumento tanto ti sara' facile l'attacco...provare per credere!

  13. #13

    Re: Ottolink STM NY 7* - attacco note basse

    Ok ho spedito sia l' Ottolink che il JJDVNY da DocSax che mi farŕ sapere qualcosa nei prox giorni..
    ... sperčm !!!
    t: Selmer Mark VI - Borgani Silver Pearl
    s: Buescher TT 1926 - Borgani Silver Pearl
    mps t: CG Firenze - OL STM - Ripa 201
    mps s: Drake
    Ance: Legčre

  14. #14

    Re: Ottolink STM NY 7* - attacco note basse

    Vedrai che non ti pentirai ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  15. #15

    Re: Ottolink STM NY 7* - attacco note basse

    Tornati entrambi i bocchini risistemati da DocSax!

    OL STM NY 7* č decisamente piů preciso e dinamico. Ha una ottima uniformitŕ di volume su tutto il registro. Brillante negli alti e preciso negli attacchi. Un grandissimo miglioramento.

    JJ DV NY 7 č diventato un 7*. ha acquistato piů sicurezza sugli acuti, anche se non ancora al livello del OL. Molto preciso e diretto con un suono piů vintage del OL, forse meno ricco ma piů gestibile in volume e precisione.

    Azz adesso non so piů veramente con quale cominciare a suonare e quale mettere per qualche tempo nel cassetto! Aiuto! Consigli? Per esempio Federico, tu che hai avuto entrambi cosa dici?
    t: Selmer Mark VI - Borgani Silver Pearl
    s: Buescher TT 1926 - Borgani Silver Pearl
    mps t: CG Firenze - OL STM - Ripa 201
    mps s: Drake
    Ance: Legčre

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Problema con le note basse
    Di Teo nel forum Manutenzione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10th November 2012, 18:28
  2. Blocco su note basse
    Di marcomatte nel forum Tecnica
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 21st December 2011, 23:34
  3. Problema con le note basse!
    Di ska nel forum Contralto
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 14th October 2011, 19:28
  4. note basse e ondulano....
    Di T.N.T. Furio nel forum Manutenzione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 14th April 2009, 22:33
  5. Problema attacco delle note basse
    Di Giu-Zep nel forum Tecnica
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 10th November 2008, 14:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •